L'alunno M. impreca in classe e alla domanda ironica della professoressa su quello che stava dicendo gli risponde bestemmiando per un minuto.
Commenta
L'alunno M. impreca in classe e alla domanda ironica della professoressa su quello che stava dicendo gli risponde bestemmiando per un minuto.
Il primo a dividere l'atomo non è stato Einstein. È stato Chuck Norris: l'ha frantumato con un solo calcio rotante.
L'alunno C. si rivolge al compagno dicendo "Luigi puzzi di caciotta" e afferma che luigi abbia mangiato un "salamino".
Prego il professore di perdonare mio figlio per non aver eseguito le lezione in quanto ha perso lo zaino.
Lezioni sospese per giorni 1 perché qualcuno ha fatto esplodere un petardo contenente creolina. Provvedimenti per il responsabile se verrà scoperto.
L'alunno L. B. organizza un torneo sanzionato di Magic durante l'ora di italiano.
Perché molti carabinieri seguono il corso per sommozzatori? Perché gli hanno detto che in fondo in fondo non sono così stupidi!
Testuali parole di Cimoli, direttore generale delle Ferrovie dello Stato: "Dal primo gennaio 1998 non si pagherà più a chilometraggio, ma secondo la qualità effettiva del servizio". Secondo voi che significa? Viaggeremo gratis?
Bene ragazzi, ora studieremo i sette Romoli di Roma. Ah, no, scusate: sto affogando in un secchio d'acqua!
Un barbiere aveva come cliente eccellente un principe
che viaggiava tanto e poi al ritorno amava raccontare
le sue avventure di viaggio
dopo anni di attesa per un viaggio in italia
finalmente il principe era pronto per raccontargli il viaggio alla città del vaticano e alla visita al papa.
Il principe raccontò:
c'era una marea di persone il papa baciava le guance ai più piccoli e dava la mano ai più grandi ecco il mio momento il papa si avvicino'e mi disse
chi te la fatti sti capelli?