Scritta da: Andrea Manfrè
in Umorismo (Chuck Norris)
L'unica cosa che Chuck Norris non può prendere è l'influenza.
Commenta
L'unica cosa che Chuck Norris non può prendere è l'influenza.
Chuck Norris mette due gocce di via lattea nel tè.
Il detto "vedi Parigi e poi muori" è nato durante un breve ma intenso periodo di soggiorno di Chuck Norris nella capitale francese.
Se in una foresta cade un albero e non c'è nessuno ad ascoltare, Chuck Norris potrà sentirne il rumore. Perché è stato lui ad abbatterlo, a calci rotanti.
Chuck Norris ha un kimono di pitone imperiale, dono spontaneo del rettile dopo una muta.
Colmo per un ingegnere: non riuscire a progettare il ponte di fine settimana.
Il fisico, l'ingegnere e il matematico vengono chiusi in una stanza per un test attitudinale, con una scatoletta di carne. Per farla breve, il fisico la apre con una soluzione "fisica", ovviamente, tipo usare la sedia per creare una leva ed aprirla, il matematico calcola un angolo di rimbalzo che alteri la struttura molecolare della latta... entrambi sono comunque fisicamente provati dall'impegno che hanno messo nella risoluzione del problema. L'ingegnere è tranquillissimo, invece, e ha fatto colazione con la sua scatoletta. "Ma... come ha fatto?" chiedono i tecnici allibiti. "Oh, niente", fa lui con nonchalance, "Tengo sempre in tasca un coltellino svizzero per questi test del cavolo!"
Ce lai...
Una volta Chuck Norris ha chiesto un gelato al puffo e gli hanno dato un cono con dentro Grandepuffo. Il gelataio era Gargamella!
Chuck Norris può ingravidare una pistola semplicemente mettendola in cinta.