Qusto comportamento è dato dall' istinto di sopravvivenza, che erediatiamo da tutti gli altri esseri viventi, e che fin dalla nascita, ci aiuta a farci sentire per comunicare i nostri stat d' animo, il vagito squillate di un neonato, è un richiamo per la propria mamma, ed il primo mezzo di comunicazione, man mano che resciamo, cambiamo i nostri comportamenti che diventano sempre più controllati, ma non tutti riescono ad ottenere ciò che vogliono senza alzare il tono della voce, e quindi sono costretti a battere i piedi per attirare l' attenzione!
Acuta riflessione Cara Anna,
complimenti come sempre ed auguri di Buon Ferragosto!
15 anni e 6 mesi fa
Risposte successive (al momento 6) di altri utenti.
Sono veramente commosso di tutti vostri innumerevoli commenti, ogni giorno mi date la gioia di scrivere, per condivider con voi nuove emozioni!
Non esiste per me gioia più grande di sapere che un giorno qualcuno utilizzerà queste parole per condividere l' emozione di un vero grande amore! L' Amore unisce le persone nel loro destino...
Grazie di Cuore
Antonino Gatto
"Le dieci regole della ricchezza", piccolo volume di Adam J. Jakson.
Ecco un piccolo esempio di un libro che potrebbe cambiare il corso della nostra vita...
Provare per credere!
Un abbraccio a tutti
15 anni e 6 mesi fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Forse ad un calciatore no! Ma se 3milioni vengono spesi bene in un paese dell' africa, salvano milioni e milioni di persone, e danno il sorriso a milioni di bambini!
E sconfiggono addirittura la morte!!!
Se tu possiedi 3 milioni, e credi che non ti cambino la vita, allora prova ad affidarmeli per 3 mesi, e ti restituirò 3,5 milioni, e ne farò avere altrettanti ai villaggi più abbandonati del Senegal.
E non scherzo, perché posso farlo veramente!
15 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Non c' è miseria nella donna sdraiata su un marciapiede, ma nei cuori della gente!
Il tuo gesto di scrivere questo testo, è molto bello, e dovrebbe essere preso da esempio da molti. Immagina se ogni persona che avesse visto quella donna nel suo cammino, avesse fatto un piccolo gesto per lei? Pensa che la miseria la creiamo noi con la nostra indifferenza!
Se il primo passante porta una briosche, il secondo un caffè, il terzo accompagna la donna a casa sua per fargli fare un bagno caldo, il quarto, la invita a pranzo, il quinto le dona 10 euro per la cena, ed il sesto gli offre un rifugio al caldo per la notte, la misria sarebbe sconfitta!
Se siamo disposti a dare, un giorno qualcuno si prenderà cura di noi, se invece viviamo con indifferenza verso il prossimo, un giorno saremo dimenticati nella nostra solitudine!
Quanti sarebbero disposti a prendere un barbone per strada ed accompagnarlo a casa, per offrirgli un pasto caldo, un bagno per lavarsi, ed un divano per dormire?
Chi mi conosce, sa anche quante volte l' ho già fatto, e quante volte ancora lo rifarei...
Nel cuore dei poveri non esiste la miseria!
Brava alessia continua a parlarne, il mondo ha bisogno anche di questo...
Brava Anna, condivido il tuo pensiero, anche se credo che spesso un dolce ricordo che ti dorme accanto, potrebbe farti fare un mare di sogni!!
Un abbraccio
15 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
Acuta riflessione Cara Anna,
complimenti come sempre ed auguri di Buon Ferragosto!
Non esiste per me gioia più grande di sapere che un giorno qualcuno utilizzerà queste parole per condividere l' emozione di un vero grande amore! L' Amore unisce le persone nel loro destino...
Grazie di Cuore
Antonino Gatto
Buone vacanze a tutti
Un abbraccio Cara Ada, e buone vacanze...
Ecco un piccolo esempio di un libro che potrebbe cambiare il corso della nostra vita...
Provare per credere!
Un abbraccio a tutti
E sconfiggono addirittura la morte!!!
Se tu possiedi 3 milioni, e credi che non ti cambino la vita, allora prova ad affidarmeli per 3 mesi, e ti restituirò 3,5 milioni, e ne farò avere altrettanti ai villaggi più abbandonati del Senegal.
E non scherzo, perché posso farlo veramente!
Il tuo gesto di scrivere questo testo, è molto bello, e dovrebbe essere preso da esempio da molti. Immagina se ogni persona che avesse visto quella donna nel suo cammino, avesse fatto un piccolo gesto per lei? Pensa che la miseria la creiamo noi con la nostra indifferenza!
Se il primo passante porta una briosche, il secondo un caffè, il terzo accompagna la donna a casa sua per fargli fare un bagno caldo, il quarto, la invita a pranzo, il quinto le dona 10 euro per la cena, ed il sesto gli offre un rifugio al caldo per la notte, la misria sarebbe sconfitta!
Se siamo disposti a dare, un giorno qualcuno si prenderà cura di noi, se invece viviamo con indifferenza verso il prossimo, un giorno saremo dimenticati nella nostra solitudine!
Quanti sarebbero disposti a prendere un barbone per strada ed accompagnarlo a casa, per offrirgli un pasto caldo, un bagno per lavarsi, ed un divano per dormire?
Chi mi conosce, sa anche quante volte l' ho già fatto, e quante volte ancora lo rifarei...
Nel cuore dei poveri non esiste la miseria!
Brava alessia continua a parlarne, il mondo ha bisogno anche di questo...
Un abbraccio