hai un potenziale altissimo Antonio.
ma devi governarlo, indirizzarlo.
"si sta come d'autunno sugli alberi le foglie" è un capolavoro in cui la critica riempie pagine e il sentimento una sola riga.
con affetto come sempre
13 anni e 10 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
caro Vincenzo, i singoli casi e le emozioni non sono un dato.
Il dato è che della generazione di tua nonna molti mediamente ci hanno salutato prima.
E che il bel tempo andato con il camino che ci scaldava e la terra che ci nutriva era oggettivamente un lavorare 12/14 ore al giorno per 6 giorni alla settimana.....
O tempora o mores è una balla nella realtà. tutto qui.
però il mondo è bello perchè è vario .... contraccambio la stima, lo sai.
Cara Bea non credo ci si possa innamorare di un viso.
E delle minetti mi interessa solo l'assurdità della frase, superata solo da quella del mitico Scajola: " se scopro che qualcuno ha pagato casa mia...."
13 anni e 10 mesi fa
Risposte successive (al momento 8) di altri utenti.
Il passato é nella carne con cui siamo fatti, nelle rughe di tristezza o di gioia.
Il presente é laa vita, con paura o con fiducia quella é.
La frase é bella ma nessuno rinuncia al proprio futuro, quello viene..... Si spera.
Ad un futuro migliore del passato e del presente quello si, se non lavori per migliorare lo peggiori.
13 anni e 10 mesi fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
ma devi governarlo, indirizzarlo.
"si sta come d'autunno sugli alberi le foglie" è un capolavoro in cui la critica riempie pagine e il sentimento una sola riga.
con affetto come sempre
l'incipit è veramente forte!
clap clap
Il dato è che della generazione di tua nonna molti mediamente ci hanno salutato prima.
E che il bel tempo andato con il camino che ci scaldava e la terra che ci nutriva era oggettivamente un lavorare 12/14 ore al giorno per 6 giorni alla settimana.....
O tempora o mores è una balla nella realtà. tutto qui.
però il mondo è bello perchè è vario .... contraccambio la stima, lo sai.
E delle minetti mi interessa solo l'assurdità della frase, superata solo da quella del mitico Scajola: " se scopro che qualcuno ha pagato casa mia...."
Il presente é laa vita, con paura o con fiducia quella é.
La frase é bella ma nessuno rinuncia al proprio futuro, quello viene..... Si spera.
Ad un futuro migliore del passato e del presente quello si, se non lavori per migliorare lo peggiori.