Gaetano Toffali

Nella frase "Brilla brilla la frittella e io suono la..." di Susanna Favia
Mi sembra di intuire che l'esegesi poetica si diparta da una simbologia alimentare che in realtà rappresenta un atavica fame di sapere. Che identifica nella ciambella (che brilla!!!) la crescita sia corporea si intellettuale proprio di una giovane ragazza verso la sua età evolutiva.
ed ecco che il tempo che passa (la campanella da lei stessa sonata) determina la voluttà di avvisare tutti che la frittella della conoscenza è pronta per aprirsi al mondo. magnifico!
Il passo successivo rasenta la meraviglia con un inno alla purezza interiore espressa tramite la scelta della verità come forma di comunicazione, scelta forte e coraggiosa che cambia addirittura le persone e ciò che ci sta attorno: l'intiero paesaggio.
La chiusa con un allegra mestizia si chiede se anche nel proseguo della sua vita questa dolce fanciulla sarà  in  grado di mantenere la freschezza coraggiosa della sua purezza d'animo. toccante.
Ottimo, veramente ottimo Susanna, chi l'avrebbe mai detto! I figli superano i genitori... BRAVA!!
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "Hai visto il dolore, hai sentito il pianto..." di Donatella Fantauzzi
però uno Zacapa.........
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.
Nella frase "Quando muori è per sempre Checché ne dica il..." di Gaetano Toffali
Il motivo scatenante a questa scrittura non è stato, come parrebbe, la paura del tempo o della morte.
Bensì la rilettura di alcune poesie di Ungaretti: L'Ungaretti che partito interventista scopre la crudeltà della guerra e scrive parole cosi alte da farmi vergognare delle mie piccole poesie.
La chiusa è il senso del testo.
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "Mi guardano Leggeri i tuoi occhi Ricordano La..." di Gaetano Toffali
Detto da te, che di belle parole ne scrivi un sacco, è complimento particolare.
grazie
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "Hai visto le ali del tempo volare pesanti e..." di Sir Jo (Sergio Formiggini)
Una buona notizia, almeno non ti spara nessuno, sarai invisibile!!!
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "C'è una grande differenza tra vivere e..." di Donatella Fantauzzi
e qui, sui PF l'accordo comincia a diventare più vasto
bene
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 7) di altri utenti.
Nella frase "Non c'è nulla di ridicolo in un'emozione..." di Paul Mehis
neanche il Franciacorta? non è possibile!!!
14 anni e 1 mese fa
Risposte successive (al momento 54) di altri utenti.