Gaetano Toffali

Nella frase "Nel pensiero profondo Carpa diem Cerca..." di Gaetano Toffali
mi segno subito l'indirizzo.
è via dei matti numero 0 .... vero? :-))
14 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "Ancora oggi, fuori dal medioevo, chi prega..." di Flavia Ricucci
I politici di oggi? gerantes lo sono di sicuro, sul belli avrei qualche dubbio. sia nel senso stretto sia nel latino, li vedo come più come fugitores, dalle responsabilità.
14 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 50) di altri utenti.
Nella frase "Non quelli dopo il piacere. Ne quelli sotto la..." di Gaetano Toffali
Scusa leggo solo adesso il tuo commento.
Quello che intendevo è che nella passione dici di tutto, ma le parole sono importanti e dire "ti amo" non può essere il segno di un istante.
è quando ti sorge nella bellezza di un intimità quotidiana che emana la sua luce sfolgorante.
poi se sei scemo come me a volte ne hai paura e lo inghiotti assieme al caffè. ... ma nell'aria un po' si diffonde e si trasforma in un sorriso che capisci diverso :-))
14 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 12) di altri utenti.
Nella frase "L'Onnipossente, immenso Creatore, l'Iddio che..." di Nello Maruca
...  e vissero tutti felici e contenti
14 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.
Nella frase "Era un giugno luminoso che compare rigoglioso..." di Nello Maruca
il "che compare" ha come soggetto giugno o il garofano?
se il garafano vi è confusione tra il verbo al passato (era) e quello al presente (compare).
se è giugno che compare, non si capisce che ci entri il garofalo.
se invece è licenza poetica.... secondo me se la possono permettere in pochi (io no).
14 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Se non vuoi essere criticato, evita di..." di Antonino Gatto
io ho la birra
e me la sto godendo.
14 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 43) di altri utenti.