la lingua italiana e quasi tutte le lingue del mondo (non conoscendole tutte non posso escludere che nel linguaggio bantù non sia così) usano due termini diversi tra Dio e Amore per cui mia cara evidentemente non sono proprio la stessa cosa.
ma è mai possibile che un credente non riesca a capire quello che per un NON credente è facilissimo? ovvero che possono esistere uomini che credono ma anche che non credono.
Perchè chi crede si deve e può permettere di definire sproloqui i discorsi altrui o commiserare chi non crede?
E addirittura pensare che solo perchè nato in Italia ed educato sotto l'egida del Vaticano il DIO CATTOLICO sia il vero Dio?
se nascevi in Giappone ed eri shintoista ..... ? la vita rovinata per colpa della geografia?
Please credi e lascia non credere.
14 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 29) di altri utenti.
ma è mai possibile che un credente non riesca a capire quello che per un NON credente è facilissimo? ovvero che possono esistere uomini che credono ma anche che non credono.
Perchè chi crede si deve e può permettere di definire sproloqui i discorsi altrui o commiserare chi non crede?
E addirittura pensare che solo perchè nato in Italia ed educato sotto l'egida del Vaticano il DIO CATTOLICO sia il vero Dio?
se nascevi in Giappone ed eri shintoista ..... ? la vita rovinata per colpa della geografia?
Please credi e lascia non credere.