nessuno e veramente... il bello degli uomini e delle donne è la loro molteplicita, senza archetipi prestabiliti.
E anche i cattivi hanno una mamma che gli vuole bene, come diceva un tale a proposito di Hitler
14 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 11) di altri utenti.
.De Mauro
FOLLIA
pazzia, demenza: ha agito in un accesso di follia, follia omicida, raptus di follia, essere sull'orlo della follia
1b. estens., sconsideratezza, dissennatezza | azione o comportamento sconsiderato, irrazionale: commettere una follia, è una follia sciare con questo tempo; follie di gioventù
2. CO fig., eccentricità, stranezza: le ultime follie della moda francese
Il bello ma anche il brutto delle parole è che possono essere usate semplicemente come "codice comune" (e quì fa testo il vocabolario) o in modo creativo.
Tu in praticva parli di "follia" governata, ma probabilmente follia non la si governa. Al limite se ne trovano poi le ragioni.... a gustificazione.
ma dire che un folle conosce sempre le conseguenze delle sue azioni mi pare francamente eccessivo. O solo un'esagerazione poetica.
14 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 12) di altri utenti.
La normalità è semplicemente quello che fa la maggioranza della gente, in alcuni posti è mangiare formiche.
Quìi è esprimere sentimenti in forma di aforismi e poesia.
Poi certo se le statistiche nazionali dicono che il 3% degli italiani ha qualche problema mentale, da queste parti la percentuale aiutiamo ad alzarla :-))
14 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
E anche i cattivi hanno una mamma che gli vuole bene, come diceva un tale a proposito di Hitler
FOLLIA
pazzia, demenza: ha agito in un accesso di follia, follia omicida, raptus di follia, essere sull'orlo della follia
1b. estens., sconsideratezza, dissennatezza | azione o comportamento sconsiderato, irrazionale: commettere una follia, è una follia sciare con questo tempo; follie di gioventù
2. CO fig., eccentricità, stranezza: le ultime follie della moda francese
Il bello ma anche il brutto delle parole è che possono essere usate semplicemente come "codice comune" (e quì fa testo il vocabolario) o in modo creativo.
Tu in praticva parli di "follia" governata, ma probabilmente follia non la si governa. Al limite se ne trovano poi le ragioni.... a gustificazione.
ma dire che un folle conosce sempre le conseguenze delle sue azioni mi pare francamente eccessivo. O solo un'esagerazione poetica.
Quìi è esprimere sentimenti in forma di aforismi e poesia.
Poi certo se le statistiche nazionali dicono che il 3% degli italiani ha qualche problema mentale, da queste parti la percentuale aiutiamo ad alzarla :-))