non sapevo fosse una traduzione.
questo spiega tutto dal mio punto di vista.
una prosa si può tradurre una poesia no.
manc la ritmica, manca il suono, manca quella alchimia che il poeta ottiene usando una parola invece che un'altra similare.
diciamo che se fosse stata scritta da un italiano la troverei banale. poi sai anche il nome di chi scrive ha la sua importanza ...
14 anni e 10 mesi fa
Risposte successive (al momento 87) di altri utenti.
Non buttarli, ma non rigirarli neppure tra le mani. trova un contenitore resistente e mettili via. un giorno li riprenderai con occhio e spirito diverso e potrai decidere se tentare di ripararli (sapendo che nuovi sarannno mai) o se gettarli senza rancore e senza soffrire.
ps
ovviamente io predico bene e razolo male :-))
14 anni e 10 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
il problema è nella definizione, chi ecide della follia dell'altro? che parametri usa? la normalità è la maggioranza, il credo religioso, gli usi r costumi. la follia ci fa paura perchè non la capiamo e tutte le cose che non capiamo sono potenzialemente pericolose.
lo scherzo che capiamo fa invece ridere
14 anni e 10 mesi fa
Risposte successive (al momento 10) di altri utenti.
La cosa bella di pensieri parole è che ci sono delle frasi che se ne stanno quiete per mesi, senza mai essere commentate e poi... magicamnte vengono a galla.
devo dire che la frase è intrigante e spiritosa. non vera però.
a volte, credo troppe, noi vediamo negli animali quello che voglimo noi e li rendiamo "succubi" ai nostri interessi. Poi ci iludiamo di capire che sono meglio di qualsiasi uomo. E usiamo per esempio gli animali domestici, che senza noi non sopravvivono. Io la credo una beata illusione.
14 anni e 10 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
questo spiega tutto dal mio punto di vista.
una prosa si può tradurre una poesia no.
manc la ritmica, manca il suono, manca quella alchimia che il poeta ottiene usando una parola invece che un'altra similare.
diciamo che se fosse stata scritta da un italiano la troverei banale. poi sai anche il nome di chi scrive ha la sua importanza ...
ps
ovviamente io predico bene e razolo male :-))
lo scherzo che capiamo fa invece ridere
a volte, credo troppe, noi vediamo negli animali quello che voglimo noi e li rendiamo "succubi" ai nostri interessi. Poi ci iludiamo di capire che sono meglio di qualsiasi uomo. E usiamo per esempio gli animali domestici, che senza noi non sopravvivono. Io la credo una beata illusione.