Mario Bianco
Nella frase "Era una mattinata fredda. Il vento ululava..." di Pitti Dolciricordi
stupendo affresco di una giornata nera...che più nera di così non si potrebbe
17 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.Vedi opera
Nella frase "Africa, tempo di siccità. La savana era..." di Mario Bianco
peccato che questo non è un film,è realtà vissuta.
17 anni fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.Vedi opera
Nella frase "Il sole era ancora alto, lo zaino aspettava..." di Mario Bianco
a Miriam--Grazie,se hai commentato in quel modo è perchè qualcosa del genere l'hai vissuto. Sono in forse a inserirne un'altro,il perchè puoi anche immaginarlo.
17 anni fa
Risposte successive (al momento 10) di altri utenti.Vedi opera
Nella frase "Se gli scienziati facessero esperimenti sulla..." di Pasquale Cacchio
Già è successo.
17 anni fa
Vedi opera
Nella frase "Non sono contrario al progresso della scienza..." di Mahatma Gandhi (Mohandas Karmchand Gandhi)
Beh,penso che non bisogna essere Gandhi per capire questo concetto.Molti fra noi la pensano nello stesso modo,purtroppo la strada della conoscenza passa a volte per la sofferenza di alcuni,non credo comunque che venga fatto in malafede,a volte non conoscendo strade alternative,la sperimentazione passa per essa. Ovviamente non penso la stessa cosa per gli esperimenti nucleari,il 90% di essi potevano essere sicuramente evitati.
17 anni fa
Vedi opera
Nella frase "La tecnologia era un mezzo, ora è un fine." di Anonimo
Suvvia,non siamo così pessimisti
17 anni fa
Vedi opera
Nella frase "Una nuova verità scientifica non trionfa..." di Max Karl Ernst Ludwig Planck
familiare però non vuol dire compresa o assimilata. come esempio varrebbe la macchina,essa ci è familiare,ma il conoscerla è per molti una incognità
17 anni fa
Vedi opera
Nella frase "Le idee migliori sono proprietà di tutti." di Lucio Anneo Seneca
proprietà come usufruibìlità.non come enunciazione,altrimenti saremmo tutti dei Leonardo e la cosa non mi pare vera.
17 anni fa
Risposte successive (al momento 2) di altri utenti.Vedi opera
Nella frase "Più la teoria dei quanti ha successo, più..." di Albert Einstein
beh,non è proprio così,anche se la sua enunciazione è in effetti semplice.
17 anni fa
Vedi opera
Nella frase "Non dovete creare un tempio o una chiesa per..." di Osho
vero,è altrettanto vero che l'aggregazione nella preghiera è un'arma potente,autoalimenta la concentrazione e l'energia della stessa.
17 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.Vedi opera