Scritta da: Cleonice Parisi
in Frasi & Aforismi (Vita)
Nel vivere la prima missione dell'uomo, nel sorridere la sua seconda missione, nel trasmettere la sua gioia la sua terza missione.
Commenta
Nel vivere la prima missione dell'uomo, nel sorridere la sua seconda missione, nel trasmettere la sua gioia la sua terza missione.
Giunge alla vita l'uomo che ha atteso tanto il suo fiorire, ha sul capo fiori di pesco, segno del suo cuore proteso alla primavera e tra le mani un ramo di olivo dono di colui che l'ha mandato.
A chi non concepisce la miseria, non chieder comprensione.
La fame di potere è il cibo dell'ego. L'ego e la pianta del male che nell'affondare sempre più radici nel cuore degli uomini, divorerà a sua volta la loro esistenza.
A volte son le piccole cose, ad avere il sapore di quelle grandiose,
altre volte gesti eclatanti, si consumano invece in brevissimi istanti.
Prendi per mano la tua vita, essa non ti è nemica come hai sempre pensato, ogni passo verso la verità e fatto di sangue e lacrime, come altrimenti si potrebbe svegliare una montagna che dorme?
Il dolore è la cura per questa umanità, troppo distratta; Il dolore è il maestro che insegna ad amare il prossimo; Il dolore non è una punizione del cielo, ma un passaggio obbligato per giungere sino all'umana comprensione.
Ti è facile capire che per arrivare a Milano devi passare per Firenze, allo stesso modo per arrivare alla Pace devi passare per la Disperazione.
Si è vero ci sono altre strade, potresti prendere l'aereo, ma in quel caso anche lo spazio aereo si chiamerà Disperazione, oppure potresti percorrere parte della strada prendendo la nave ed anche in quel caso il mare si chiamerà Disperazione.
Non importa che strada tu abbia intrapreso per aggirare il dolore esso è scritto nel nostro dna, tornerà sempre a galla fino a quando non avrai guardato nei suoi occhi bui, riconoscendoci poi solo e nient'altro che te stesso, e quel giorno capirai finalmente che artefice di quel dolore eri sempre stato solo tu.
Guarisca l'uomo prima il suo cuore per poi mirare al cuore del mondo e ricordi dal piccolo al grande, dal seme all'albero, dal puledro al cavallo, ogni elemento della vita ci insegna il cammino, e nel lento procedere i passi della comprensione.
Cammina la pecora nel suo sentiero. Accadde che fu lupo e credette d'esser tale;
Accadde che fu colomba e credette d'esser tale;
Accadde che fu lontra e credette d'esser tale, ma alla fine del sentiero capì... che non era mai stata davvero lupo, ne tanto meno colomba e neppure lontra ma semplicemente un alunna del vivere.
Un Cuore che ha "Onore", mille volte "Muore".