Scritta da: Silvana Stremiz
Il senso del dovere è simile ad un'orribile malattia. Distrugge i tessuti del pensiero come certe malattie distruggono i tessuti del corpo. Il catechismo ha da rispondere di gravi responsabilità.
Commenta
Il senso del dovere è simile ad un'orribile malattia. Distrugge i tessuti del pensiero come certe malattie distruggono i tessuti del corpo. Il catechismo ha da rispondere di gravi responsabilità.
La passione è il culmine dell'amicizia.
La bigamia è avere una moglie di troppo. La monogamia lo stesso.
L'Accademia è troppo grande e troppo volgare: ogni volta che vi sono stato v'era tanta gente che non ho potuto vedere i quadri, e tanti quadri che non ho potuto vedere la gente, e questo è anche peggio.
L'uomo che vede entrambi i lati di una questione è un uomo che non vede assolutamente nulla.
Il coraggio ha abbandonato la nostra specie, o forse non lo abbiamo mai realmente avuto.
Tutto ciò che è moderno viene, prima o poi, superato.
La sola differenza tra un capriccio e una passione lunga quanto la vita è che il capriccio dure di più.
Il peggior vizio di un fanatico è la sua sincerità.
Più studiamo l'arte e meno ci è cara la natura. L'arte ci rivela l'imprevidenza della natura, le sue strane crudeltà, la sua straordinaria monotonia, la sua mancanza assoluta di decoro... però è bene per noi che la natura sia così imperfetta, ché, in caso contrario non avremmo avuto l'arte. L'arte è la nostra fiera protesta, il nostro coraggioso sforzo per mettere la natura al suo posto. In quanto alla varietà infinita della natura diciamo che questa non è altro che un mito. La varietà non esiste nella natura, ma esiste nell'immaginazione, o nella fantasia, o nella voluta cecità dell'uomo che la contempla.