Le migliori frasi di Silvia Nelli

Disccupata, nato giovedì 14 giugno 1973 a Pisa (Italia)
Questo autore lo trovi anche in Poesie, in Umorismo, in Racconti, in Frasi per ogni occasione e in Diario.

Scritta da: Silvia Nelli
Perdonatemi; mi hanno concesso il dono dell'intelligenza. Comprendetemi; mi hanno fatto la grazia di rendermi autonomo. Pazientate; mi hanno reso indipendente e non schiavo! E adesso che lo sapete, ricordatelo ogni volta che pretendete e non date. Ogni volta che parlate e non ascoltate. Ogni volta che giudicate e non conoscete!
Silvia Nelli
Composta sabato 27 maggio 2017
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Silvia Nelli
    Prima piccoli e poi grandi. Per crescere si deve cadere e rialzarsi. Prima bambini, poi ragazzi e successivamente uomini. Per essere grandi uomini bisogna imparare a lottare, a credere in se stessi, ad essere forti e soprattutto a non darsi sconfitti mai. Sei un uomo ormai e come ogni uomo che vale saprai rialzarti, lottare e trovare la giusta strada per essere ogni giorno un uomo migliore.
    Silvia Nelli
    Composta venerdì 15 dicembre 2017
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Silvia Nelli
      Si vive bene dentro un abbraccio che sa di franchezza. Un abbraccio pulito e spontaneo che non lascia nemmeno il beneficio del dubbio. Perché un abbraccio sincero trasmette sicurezza e protezione. Non con tutti puoi stringerti in modo naturale, chiudere gli occhi ed abbandonare ogni paura. Un abbraccio vero e sentito permette a due toraci di congiungersi, a due cuori di toccarsi e a due anime di fortificarsi.
      Silvia Nelli
      Composta mercoledì 24 gennaio 2018
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: Silvia Nelli
        Se hai camminato in modo "sano" e malgrado il "marcio" che hai incontrato sei stato/a capace di restare fedele ad ogni tuo valore allora hai vinto.
        Aver camminato in modo "sano" non significa non aver sbagliato, non aver fallito o non aver ferito mai. Significa semplicemente aver fatto esperienza, perché la differenza sta nella premeditazione...
        Se hai ferito involontariamente, per non aver soddisfatto le aspettative di qualcuno perché farlo sarebbe stato andare contro te stesso/a va bene. Se hai scelto di ferire per raggiungere i tuoi scopi allora è diverso.
        Se hai camminato in modo "sano" hai imparato che è proprio dai fallimenti, dagli errori e dal dolore che riusciamo a trarre il meglio del bagaglio che ci porteremo dietro nel viaggio. Un bagaglio talvolta pesante, posto in una valigia sempre più robusta grazie alla forza che in te crescerà giorno dopo giorno. La crescita interiore non dipende solo dagli altri, lei dipende soprattutto da noi stessi e da ciò che scegliamo di trattenere o di lasciare andare dopo ogni esperienza.
        La vita continua e prosegue solo in avanti... Sempre!
        Per questo è fondamentale imparare il prima possibile cosa lasciar andare e cosa trattenere, perché la vita non aspetta che tu sia pronto... Lei passa e se tu al suo passo non sai stare arriverai alla fine contando più rimpianti che certezze.
        Silvia Nelli
        Composta mercoledì 16 ottobre 2019
        Vota la frase: Commenta
          Scritta da: Silvia Nelli
          Non serve peccare di vittimismo per raccogliere qualche consenso. Io preferisco rimboccarmi le maniche capire dove sbaglio o dove ho sbagliato e provare a migliorarmi. Implorare e strisciare è cosa da perdenti, da vigliacchi. Qualcosa che appartiene a chi non ha il coraggio di ammettere i propri limiti e le proprie colpe. Io preferisco combattere e ridurle. Superare i miei limiti per essere migliore.
          Silvia Nelli
          Composta domenica 24 agosto 200
          Vota la frase: Commenta
            Scritta da: Silvia Nelli
            Quando una donna si mette da parte non lo fa per vigliaccheria, per senso di inferiorità o insicurezza. Ci sono casi dove andarsene, sparire e allontanarsi dalla vita di qualcuno è un atto dovuto a se stessa. Quando una donna dopo aver lottato piomba in un silenzio accompagnato da un senso di rassegnazione, non lo fa per debolezza, ma ciò ce la guida è una forza spaventosa che la riconduce verso la lucidità e la razionalità, perché dove non ci sono orecchie per capire non devono esserci più parole per spiegare.
            Silvia Nelli
            Composta lunedì 21 dicembre 2015
            Vota la frase: Commenta