L'uomo moderno è come il macchinista che spala furiosamente carbone nella caldaia, senza mai sporgere la testa fuori dalla cabina, senza guardare se la ferrata è sgombra, o se almeno esistano i binari.
Composta sabato 17 gennaio 2015
L'uomo moderno è come il macchinista che spala furiosamente carbone nella caldaia, senza mai sporgere la testa fuori dalla cabina, senza guardare se la ferrata è sgombra, o se almeno esistano i binari.
Fingere ciò che non si è significa vergognarsi di se stessi.
Si fa prima a essere eroi che santi.
Talvolta una mente vede ciò che gli occhi tendono a rifiutare.
Bisogna mantenere un certo equilibrio quando si vuole superare alcuni pregiudizi.
La malinconia parla solo quando l'amore non vuol capire.
Si resta sospesi tra terra e cielo quando si vola con l'aquilone dell'immaginazione.
La scuola è quella istituzione che ti insegna come devi comportarti, ma non come devi vivere.
Non mi spaventa l'ignoranza degli analfabeti, è più dannosa quella dei dotti.
Ascolta l'altra parte di te che vive nell'ombra perché offuscata dall'altra che è nella luce, è la tua parte più vera che tace per non tradirsi.