in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Non scrivo per compiacere le conventicole; scrivo per compiacere me stesso.
Composta martedì 22 gennaio 2013
Non scrivo per compiacere le conventicole; scrivo per compiacere me stesso.
Ho visto l'esaltazione, nel far del male, negli occhi della gente e non ho potuto fare niente. Ho visto tanto odio intorno a me e sono rimasto mio malgrado, indifferente. Ho visto persone buttarsi via e non ho trovato parole convincenti a dissuaderle. Ho visto anche amore e gioia di donare, ed ho capito che non ci sono errori in tutto ciò che proviene dal cuore.
Sono stanco di avere sempre la testa sulle spalle, di fare sempre la cosa giusta, e di prendere sempre la decisione più saggia.
Voglio fare della mia vita qualcosa di meglio di ciò che è stata fino ad adesso, mi sono sempre sentita un errore, o almeno cosi mi hanno fatta sentire, sempre troppo arrabbiata con qualcosa o qualcuno per essere felice, sempre troppo impulsiva per poter contare fino a dieci e riuscire cosi a non ferire chi amavo, troppo testarda e presuntuosa per ammettere che anche io commettevo degli errori, sempre troppo assente per accorgermi che c'era chi aveva bisogno di me e non riusciva mai a trovarmi. Alla fine ho capito che non è vero che sono un errore, nessuno lo è, ma ci si diventa se non fai nulla per cambiare le cose e l'opinione che hanno di te.
A volte nella vita si prendono delle decisioni anche per vedere la reazione delle conseguenze delle scelte fatte.
Per avermi non dovete possedermi.
Correre dietro alle persone? Mi dispiace, la corsa non è la mia specialità.
Consideriamo incivili coloro che passeggiano per il mondo a piedi nudi, e civili, coloro i quali con scarpe costose calpestano il mondo.
La domenica si può scegliere più liberamente cosa fare e chi vedere. E basta questo a renderci più umani.
La purezza del cuore consiste anche nell'autenticità di ogni singola sfaccettatura. Non può esservi purezza, laddove le ombre vengono mascherate con l'intento di mostrarsi per ciò che non si è e mai si potrà essere: perfetti. Amare anche le ombre è il segreto dell'amore, perché ad amare la luce son capaci tutti.