Scritta da: Luca Englaro
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Chi fa di tutto per compiacere gli amici, con il compiacimento presente crea l'inimicizia futura.
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Chi fa di tutto per compiacere gli amici, con il compiacimento presente crea l'inimicizia futura.
Senza il coraggio, tutte le altre virtù perdono valore.
Ogni essere vivente porta in sé una volontà di sperimentare, vivere, espandersi, affermarsi, dominare sugli altri. Tutti gli animali delimitano un proprio territorio e lottano per espanderlo e impedire agli estranei di entrarvi. Tutti i maschi cercano di accoppiarsi con tutte le femmine più belle e le femmine con i maschi più forti o più vistosi. Tutti inoltre lottano per affermare e vedere riconosciuta la propria superiorità, il proprio rango. Nietzsche, che per primo ha capito questa tendenza universale, l'ha chiamata "volontà di potenza".
Ciò che invece continua a contare, e sempre di più, è la volontà di potenza in se stessa, purché intesa nel suo senso più ampio, come energia vitale, volontà di creare, di realizzare, di superare gli altri. E questo in tutti i campi, nella scienza, nella musica, nel cinema, negli affari, nella politica. Dovunque il fattore decisivo resta questo slancio interiore che si presenta come irrequietezza, ambizione, curiosità, coraggio di sperimentare il nuovo, tenacia, voglia di riuscire. Lo si vede già nei bambini, negli adolescenti destinati al successo. Qualche volta si presenta come capacità specifica, come nei geni matematici o musicali precoci, ma spesso assume solo l'aspetto di una inquietudine evasiva, conturbante. Lo si vede negli uomini e nelle donne che riusciranno, che hanno tutti, indistintamente, una grande fede in se stessi, una caparbia volontà di realizzare la propria meta da cui nessuno riesce a distoglierli. Per cui cadono e si rialzano. E gli altri percepiscono la loro superiorità. Spesso li invidiano, li temono, cercano di fermarli, ma inutilmente.
L'ozio è il principio di tutti i vizi, il coronamento di tutte le virtù.
Qualunque cosa un uomo può immaginare, altri uomini possono rendere reale.
I migliori non hanno convinzioni mentre i peggiori difendono le proprie con ardore.
Il problema non è quanto aspetti. Ma chi aspetti.
Rispondi in maniera intelligente anche a chi ti tratta stupidamente.
Gli ideali sono pericolosi. La realtà è preferibile: è spietata ma preferibile.
La gentilezza è il linguaggio che il sordo può sentire e il cieco può vedere.