Scritta da: Francesco Pierri
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Non v'è gioia che il mondo possa dare eguale a quella che nega.
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Non v'è gioia che il mondo possa dare eguale a quella che nega.
Se un uomo la mattina conosce la retta via, potrà morire la sera stessa senza alcun rimpianto.
È una regola delle buone maniere quella di evitare le esagerazioni.
Il pensiero è il fiore, il linguaggio il boccio, l'azione il frutto dietro di esso.
Le decisioni sono un modo per definire se stessi. Sono il modo per dare vita e significato ai sogni. Sono il modo per farci diventare ciò che vogliamo.
Non è segnata su nessuna carta: i luoghi veri non lo sono mai.
La vera conoscenza deriva soltanto o da un sospetto o da una rivelazione.
Sappiamo più cose inutili di quante ne ignoriamo necessarie.
Cerca invano chi vuole il ramo e dimentica la radice.
Un gruppo di saggi si riunì in un castello ad Akbar, per discutere dell'opera di Dio. Volevano scoprire perché la creazione dell'uomo era stata lasciata per il sesto giorno.
"Egli pensava di organizzare bene l'Universo, in modo che potessimo avere tutte le meraviglie a nostra disposizione," disse uno.
"Egli volle prima fare alcune prove con gli animali, in modo da non commettere gli stessi errori con noi, " sostenne un altro.
Intervenne all'incontro un saggio ebreo. Gli fu comunicato il tema della discussione: "Secondo la sua opinione, perché Dio lasciò la creazione dell'uomo per l'ultimo giorno?"
"Molto semplice," commentò il saggio. "Per darci la possibilità, quando fossimo colti dall'orgoglio, di riflettere: perfino una semplice zanzara ebbe la priorità su di noi nel lavoro divino."