Scritta da: Edoardo Grimoldi
in Frasi & Aforismi (Natura)
Imparando a conoscere i mali della natura, si disprezza la morte; imparando a conoscere quelli della società, si disprezza la vita.
Commenta
Imparando a conoscere i mali della natura, si disprezza la morte; imparando a conoscere quelli della società, si disprezza la vita.
La morte di Socrate e la crocifissione di Cristo fanno parte dei grandi tratti caratteristici dell'umanità.
I gatti sono animali verso cui ho il massimo rispetto. I gatti e i non conformisti mi sembrano davvero i soli esseri in questo mondo che abbiano una coscienza pratica e attiva.
Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti.Commenta
Non ci si arrampica mai tanto in alto come quando non si sa dove si sta andando.
Qui auget scientiam, auget et dolorem.
Qui auget dolorem, auget et scientiam.
Come aumenta il sapere, così aumenta il dolore.
Come aumenta il dolore, così aumenta il sapere.
Laudamus veteres, sed nostri utemur annis.
Lodiamo i tempi antichi, ma sappiamoci muovere nei nostri.
Per rendere sopportabile la realtà, siamo costretti a coltivare in noi qualche pazzia.
Il critico è uno che sul libro fa il tassello, come se fosse un'anguria: se è rosso dice che è bello senza assaggiarlo.
Tutto è possibile in un mondo senza Dio.