Scritta da: Anna Maria D'Alò
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
Una maschera può nascondere oppure evidenziare il volto che copre, dipende se la maschera è il volto o il volto è la maschera.
Commenta
Una maschera può nascondere oppure evidenziare il volto che copre, dipende se la maschera è il volto o il volto è la maschera.
Una maschera copre sempre un volto ferito e insicuro. Spesso si confonde con il volto quando durante la recita fa male il cuore e nasconde un'altra maschera diventata calco sugli occhi.
La parola ci fu data per esprimere un pensiero, e mai fu presa come tale. Fu sempre oggetto di repressione, condanne. La parola che esprime la verità è lo specchio della persona, di chi la usa e fu la chiave per entrare in quel modo, dove solo chi vive di verità riesce a vivere.
L'ipocrisia di cui ti vesti è il vestito perfetto per la tua falsità.
Chi costruisce castelli con le proprie menzogne si seppellirà sotto le proprie macerie.
Alle persone piace la verità, quello che non piace, è sentirsela dire.
L'unica verità che riconosco è che non si può scegliere quando dimenticare.
Le bugie più pericolose sono quelle che racconti a te stessa.
Punta il dito contro qualcuno, ma ricorda che ci sono altre tre dita che si direzionano verso di te.
La verità... libera.