Poesie inserite da FRANCO PATONICO

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Racconti e in Frasi per ogni occasione.

Scritta da: FRANCO PATONICO

Quando si è persa l'anima

Tu, alawita siriano,
rinneghi il fratello
e senza ritegno
rovesci l'involucro
della tua coscienza.
Mostri al popolo,
senza pudore,
le tue interiora,
mentre l'anima tua
viene rapita
dai conati di fumo
vomitati da Aleppo
e dalla regale Damasco.
Il tuo seggio
è un trono di pietra
grondante di sangue,
che fluisce dal tormento
delle tue brame.
Logoro è lo stendardo
che resiste al vento
della shari'a,
ma si piega lo stelo
della tua dinastia.
Bashar al-Asad,
domani il tuo esercito
sarà terracotta,
sepolto tra le macerie
di una misera storia.
Sarà allora
che il viandante siriano
ritroverà l'antico destino
tra la sua gente
non più prigioniera
del lungo silenzio
e la seguirà
nel suo nuovo cammino.
Composta mercoledì 22 maggio 2013
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: FRANCO PATONICO

    La luce della luna

    La luc d'la luna

    Io t'guard, oh luna piena,
    te n'sei miga com"l sol',
    c' hai'na luc ' ch'rass. rena,
    lù, invec', propi n'vol'

    ch's'usservà senza ucchiai
    e, si c prov', quell'm'cega,
    ma sa te n'succed'mai,
    la b. lezza tua n's'nega.

    Adè t'ammir'incantat'
    e m'par'da ved'ch'l vis'
    ch'da sempr'ho immaginat'.

    Luna m'argali'n surris'
    sa l'illusion'd'ess'stat'
    do' s. condi in paradis'.

    Traduzione:
    La luce della luna

    Io ti guardo, oh luna piena,
    tu non sei mica come il sole,
    hai una luce che rasserena
    lui, invece, proprio non vuole

    che si osserva senza occhiali
    e, se ci provo, quello mi acceca,
    ma con te non succede mai,
    la bellezza tua non si nega.

    Ora ti ammiro incantato
    e mi pare di vedere quel viso
    che da sempre ho immaginato.

    Luna mi regali un sorriso
    con l'illusione di essere stato
    due secondi in paradiso.
    Composta domenica 7 aprile 2013
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: FRANCO PATONICO

      Ieri, oggi e domani

      S' ier',  e duman,
      invec d' tre parol'
      ch' s'us. n' p. l temp'
      s' pudess. r' aduprà
      p. r bev' e p, r magnà,
      al sup. rm. rcat'
      c' saria sempr' la fila
      p. r capà 'i giorni mej.

      'L passat' è com 'l vin':
      s'è vecchá 'ha valor'
      e nt l'etichetta c'è stampat'
      l'ann' ch'è imbuttjat;
      'l pr. sente è com' 'l pan',
      cott' e sfurnat'
      e l futur' è 'n bell' ov
      sa drenta 'na surpresa.

      Chi pia l'ov' è fiducios'
      e nun vol' d. lusion';
      foss' finalmente'
      qualca suddisfazion'!
      Già, p. rché 'l futur'
      è com' 'n tern' al lott'
      dipend' dal d. stin
      ch' l'ha surt. ggiat'.

      Invec' 'l pr'sent',
      ch' saria 'l filon d' pan',
      si armann nt la cr. denza
      pudrebb' pia d' muffa.
      Li stess succed' ma 'l vin'
      si n'è ben cuns. rvat'
      sigura s'infurtisc'
      e serv' sol p. r cucinà

      Se 'l vin' è duv. ntat' acet'
      l' ov è andat' a mal''
      e 'l pan' s'è muffit',
      magari avem' sbaiat'
      a gì al sup. rm. rcat'.
      L'unica suluzion'
      è campà ogni giorn'
      senza curr dria ma 'l temp.

      P. rché 'l temp' n' s'compra
      e manch 's ' po' arvend';
      com 'l pan' s' cunsuma,
      e ognun' sa com' spend'.
      Sp. ram' ch' duman'
      la pulittica gambiass
      e d'l temp' ch ' arman'
      n'  faran' pagà l' tass'.

      Traduzione: Ieri, oggi e domani
      Se ieri, oggi e domani invece di tre parole che si usano per il tempo si potessero adoperare per bere e per mangiare, al supermercato ci sarebbe sempre la fila per scegliere i giorni migliori.
      Il passato è come il vino, se è vecchio ha valore e nell'etichetta c'è stampato l'anno che è stato imbottigliato. Il presente è come il pane, cotto e sfornato e il futuro è un bel uovo con dentro la sorpresa.
      Chi prende l'uovo è fiducioso e non vuole delusioni; ci fosse finalmente qualche soddisfazione!
      Già perché il futuro è come un terno al lotto, dipende dal destino che ce l'ha sorteggiato. Invece il presente, che sarebbe il filone di pane, se rimane nella credenza potrebbe prendere di muffa. Lo stesso per il vino, se non è bene conservato sicuro si inacidisce e serve solo per cucinare...
      Se il vino è diventato aceto, l'uovo è andato a male e il pane si è ammuffito, magari abbiamo sbagliato ad andare al supermercato. L'unica soluzione è vivere ogni giorno senza correre dietro al tempo.
      Perché il tempo non si compra e neanche si può rivendere, come il pane si consuma e ognuno sa come spendere. Speriamo che domani la politica cambiasse e del tempo che ci rimane non ci faranno pagar le tasse.
      Composta martedì 13 novembre 2012
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: FRANCO PATONICO
        Ch' turment' sta finanza!

        'L pr. sident', ch s'intend' d' finanza,
        ha dichiarat' ch' l'Italia c (i)' ha sp. ranza
        e anch' la Grecia nun andrà più a fond'.

        La G. rmania, sa la Merkel i rispond',
        ch' i debiti nun dev. n' aum. ntà
        e qualch'altr' sagrifici s'ha da fa.

        P. r Esopo o Fedro saria 'na bella faula:
        'l ricch' cumanda e 'l por can' s'incaula.
        V' ricurdè d' la cicala e d. la furmiga?

        A st' mond' c'è chi canta e chi fatiga.
        Io n' so' s'è mei, sa tutt' st' scunquass',
        mett' i soldi sotta 'l mat. rass',

        oppur a fa 'n bell' inv. stiment
        e sp. rà ch' passa prest' st' mument'.
        Ade' p. r no' è propi 'nuta l'ora

        d. fa do' conti p. r v'nin' fora.
        Io poss' di' d' n' guardà ma Neno
        ch' l'inv. stiment' l'ha fatt' sotta 'n treno.

        Traduzione: Che tormento questa finanza!
        Il Presidente che s'intende di finanza, ha dichiarato che l'Italia ha speranza e anche la Grecia non andrà più a fondo.
        La Germania, con la Merkel, gli risponde che i debiti non devono aumentare e qualche altro sacrificio si deve fare.
        Per Esopo o Fedro sarebbe una bella favola: il ricco comanda ed il povero cane si incavola.
        Vi ricordate della cicala e della formica? A questo mondo c'è chi canta e chi fatica.
        Io non so se è meglio, con tutto questo sconquasso, mettere i soldi sotto il materasso oppure fare un bel investimento e sperare che passi presto questo momento.
        Adesso per noi è proprio venuta l'ora di far due conti per venirne fuori.
        Io posso dire di non guardare a Neno, che l'investimento l'ha fatto sotto un treno.
        Composta martedì 28 agosto 2012
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: FRANCO PATONICO

          In vacanza con la crisi

          So andat' stamattina,
          giust' p' 'n mument',
          a spass' dria marina
          e ho vist' tanta gent'.

          Cert' ch' machì d' fora
          'l sol' scotta e s' boll'
          e fan' propi ben lora
          a sta tutti quanti a moll'.

          'l mar' è 'na d. lizia:
          è 'n brod', ma è pulit';
          questa è 'na duvizia
          p'r chi ogg (i) l'ha capit.

          Si guardam' ma la spiaggia,
          adè in piena stagion',
          chi faceva la gaggia
          ha sbaiat l' pr. vision'.

          Dic (e): "E' crisi dapp. rtutt'
          e l' spees' ènn più car';
          quest' è 'n ann' brutt'
          addio vacanz' al mar!"

          Culmò c (i)'ha mess' paura,
          ma p. rò no' a S. nigaja
          avem' prest' truvat' la cura
          e piam' 'l sol' su 'la sdraia.

          'l mar' è calm' e 'l temp' è bell'
          e c (e) gudem' la calda istat';
          'ndo' guardi n' trovi invell'
          chi s' trattien' o s'è privat'.

          E te bagnin' sta pur attent'
          a succorr' a chi n' sa nutà,
          a chi s'affoga o pia spavent'
          e a chi s' sta a lam. ntà.



          Sono andato questa mattina,
          giusto per un momento,
          a spasso lungo la marina
          e ho visto tanta gente.
          Certo che qui di fuori
          il sole scotta e si bolle,
          e fanno proprio bene loro
          a stare tutti quanti a mollo.
          Il mare è una delizia:
          è un brodo, ma è pulito;
          questa è una dovizia
          per chi oggi l'ha capito.
          Se guardiamo alla spiaggia,
          adesso in piena stagione,
          chi faceva il menagramo
          ha sbagliato le previsioni.
          Dice: "E' crisi dappertutto
          e le spese sono più care;
          questo è un anno brutto
          addio vacanze al mare!"
          Così ci ha messo paura,
          però noi a Senigallia
          abbiamo presto trovato la cura
          e prendiamo il sole sulla sdraia.
          Il mare è calmo è il tempo è bello
          e ci godiamo la calda estate;
          dove guardi non trovi in nessun posto
          chi si trattiene o si è privato.
          E tu bagnino sta pure attento
          a soccorrere chi non sa nuotare,
          a chi si affoga o prende spavento
          e a chi si sta a lamentare.
          Composta lunedì 20 agosto 2012
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: FRANCO PATONICO

            La Politica

            La pulitica

            Che rotta d'scatul'sti pulitici,
            m'stann'a div'ntà guasi antipatici;
            n'vuria mustrà d'ess'p'ssimista
            e manch duv'ntà'n qualunquista.

            Anch'mi nipot'ch'sent'st'quistion',
            por'cocc', fa'na gran cunfusion';
            m'ha dett': "nonno, ma i puliticanti
            cò fann'p'r ess'aculmò impurtanti?"

            "La pulitica, fiol'n'è com'par',
            t'l'fo capì sa n'esempi familiar':
            tu padr'guadagna e a prima vista
            saria p'r tutti no''l capitalista;

            tu madr'drenta casa'i tien'botta,
            c'guverna e pensa alla pagnotta.
            Sotta d'lora c'sei te e i tu fratei:
            'l popul'ch'chied'd'sta mei.

            'l più piccul ch'ancò pia'l biberon,
            rappr'senta'l futur'd'la nazion',
            mentr'la donna è c'la signora
            d'la class'up'raia ch'lavora.

            Hai capit'ninin com'funziona?
            E''n lavor'ch'int'ressa ogni p'rsona".
            'Na nott''l frat'lin's'è mess'a piagn'
            e qualcun'duveva purtall'al bagn'.

            Mi nipot', ch'era malì prova a ninal',
            ma propi n'c'era vers'd'calmal'.
            Ch'l fiulin'ormai s'era sv (e)'iat,
            ha fatt'la cacca e s'era impattacat'.

            E vist'ch'piagneva e n's'zittava,
            e ch'la madr'era sul lett'ch'russava,
            'l grandicell'cerca'l padr'ch'n'c'era,
            e ha p'nsat'd'sv'jà la cam'riera.

            Ma lia n'sent'e lù s'pia la cura
            d'guardà dal bug'd'la s'rratura.
            Tra l'scur'e ch'l pog'd'chiaror',
            la ved'sa'l padr'ch'sta a fa l'amor'.

            Rass'gnat'mi nipot'artorna a lett',
            ma nun dorm'e s'mess'a riflett':
            "Adè ho capit'e n'm'sbai miga,
            chi ha'l capital'sfrutta chi fatiga,

            mentr'l guvern'tranquill'sta a durmì
            e ma'l popul'nisciun'l'sta a s'ntì.
            Io d'pulitica nun capisc'n'acca,
            ma ved'st'futur'pien'd'cacca".

            Traduzione:
            La politica

            Che rotta di scatole questi politici,
            mi stanno diventando quasi antipatici;
            non vorrei mostrare d'essere pessimista
            e neanche diventare un qualunquista.
            Anche mio nipote che sente queste questioni,
            povero cocco, fa una grande confusione;
            mi ha detto: "nonno ma i politicanti
            cosa fanno per essere così importanti?"
            "La politica, figliolo, non è come pare,
            te lo faccio capire con un esempio familiare:
            tuo padre guadagna e a prima vista
            sarebbe per tutti noi il capitalista;
            tua madre dentro casa gli tiene botta,
            ci governa e pensa alla pagnotta.
            Sotto di loro ci sei tu e i tuoi fratelli:
            il popolo che chiede di star meglio.
            Il piccolino, che ancora prende il biberon,
            rappresenta il futuro della nazione,
            mentre la donna è quella signora
            della classe operaia che lavora.
            Hai capito figliolo come funziona?
            È un lavoro che interessa ogni persona.
            Una notte il fratellino si è messo a piangere
            e qualcuno doveva portarlo al bagno.
            Mio nipote che era lì, prova a ninnarlo,
            ma proprio non c'era verso di calmarlo.
            Quel figlioletto ormai s'era svegliato,
            ha fatto la cacca e si era impataccato.
            E visto che piangeva e non si zittiva,
            e che la madre era sul letto che russava,
            il grandicello cerca il padre che non c'era,
            e ha pensato di svegliare la cameriera.
            Ma lei non sente e lui si prende la cura
            di guardare dal buco della serratura.
            Tra lo scuro e quel poco di chiarore,
            la vede con il padre che sta a far a l'amore.
            Rassegnato mio nipote ritorna a letto,
            ma non dorme e si è messo a riflettere:
            " Adesso ho capito e non mi sbaglio mica,
            chi ha il capitale sfrutta chi fatica,
            mentre il governo tranquillo sta a dormire
            e al popolo nessuno lo sta a sentire.
            Io della politica non capisco un'acca,
            ma ved'questo futuro pieno di cacca".
            Composta domenica 15 aprile 2012
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: FRANCO PATONICO

              La brocca cretta

              La brocca cretta

              'Na volta, n'a brocca nova
              s' cumprava al m'rcat'
              'ndò anch' adè s' trova
              qualcò ch' n' va spr'cat'.

              Anch'io 'n giorn' ho cumprat'
              'na bella brocca p'r l'uliva
              che po' a casa ho pr'parat'
              com' nonna la cundiva.

              C (i)'ho mess' 'l sal' e i spicchi d'aj
              'l finocchi e qualca scorza
              d' m'rarancia, e dop' dai,
              a muscinalla, p'rò a forza

              d' pialla su e po' d' sbatt',
              vag (h) 'n spigul' a intuppà.
              Ho rott' la brocca e 'l dann' è fatt',
              s' n' foss' 'l nonn' a rim'dià.

              E l'op'ra sua è sempr' pronta,
              par' 'n chirurg (h) o 'n calzular';
              sal fil' d' ferr' e sa 'na ponta,
              ogni pezz' ha armess' al par'.

              Aculmò ma no' è s'rvita
              e tanti anni adup'rata;
              la brocca cretta e arcugita
              nun l'avem' più gambiata.

              Traduzione:
              Una brocca incrinata
              Una volta, una brocca nuova
              si comprava al mercato,
              dove anche adesso si trova
              qualcosa che non va sprecato.
              Oggi anch'io ho comperato
              una bella brocca per l'oliva
              Oggi anch'io ho comperato
              una bella brocca per l'oliva
              che poi a casa ho preparato
              come nonna la condiva.
              Ci ho messo il sale e gli spicchi d'aglio,
              il finocchio e qualche buccia
              d'arancia e dopo dagli
              a mescolarla, però a forza
              di prenderla su e poi di sbattere,
              uno spigolo sono andato a intoppare.
              Ho rotto la brocca e il danno è fatto,
              se non fosse il nonno a rimediare.
              E l'opera sua è sempre pronta,
              pare un chirurgo o un calzolaio;
              con il filo di ferro ed una punta,
              ogni pezzo ha rimesso aderente.
              Così a noi è servita
              e tanti anni adoperata;
              la brocca incrinata e ricucita,
              non l'abbiamo più cambiata.
              Composta martedì 24 aprile 2012
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: FRANCO PATONICO

                È primavera!

                L'aria d' Pasqua già t'arcora,
                t' manda via l'umor' ner';
                levi 'l capott' e n' vedi l'ora
                d' v'stitt' più l'gger'.

                Se vai vers' la campagna,
                dapp'rtutt', sta pur' cert',
                la primavera n' s' sparagna,
                e la r'spiri a nas' apert'.

                Ma sta atenti, nun vurria
                ch' sa st'aria frizzantina
                te suffrissi d'all'rgia,
                alora è mej anda' a marina,

                'ndo' l'ambient' è già divers':
                'l mar' po' ess' azzur' o verd',
                e s' hai gambiat' n' c (i)' hai pers':
                machì è l' sguard' ch' s' perd'.

                S' perd' fin' a l'urizont'
                e fa vula' la fantasia;
                d' miracul', t' rendi cont'
                ch' l' frégn' ènn gitt' via.


                L'aria di Pasqua già ti rincora,
                ti manda via l'umore nero,
                togli il cappotto e non vedi l'ora
                di vestirti più leggero.
                Se vai verso la campagna
                dappertutto, stai pur certo,
                la primavera non si risparmia
                e la respiri a naso aperto.
                Ma stai attento, non vorrei
                che con questa aria frizzantina
                tu soffrissi di allergia
                allora è meglio andare a marina,
                dove l'ambiente è già diverso:
                il mare può essere azzurro o verde,
                e se hai cambiato, non ci hai perso:
                qui è lo sguardo che si perde.
                Si perde fino a l'orizzonte
                e fa volar la fantasia;
                di miracolo, ti rendi conto,
                che i malumori sono andati via.
                Composta giovedì 5 aprile 2012
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: FRANCO PATONICO

                  I vecchi hanno le orecchie lunghe

                  I vecchi hann' l' recchi (e) long (h)

                  Vivev' nt' 'n borg'
                  d' pora gent'
                  ch' s (e) cunt (e)ntava
                  d' pogh' o d' gnent'.
                  C'era anch' 'l ricc (h)',
                  e sapev' 'ndò stava,
                  d' rad' s' v'deva
                  ma n'impurtava.

                  No' fioj s' giugava
                  sa l' palin',
                  sa i tappi d' latta
                  e l' figurin':
                  a leon' o lett'ra
                  o a batt'mur';
                  e s' stava d' fora
                  fin ch' era scur'.

                  Mi madr' m' chiamava,
                  era 'na noia
                  a fa chi compiti
                  d' malavoja.
                  M' dava più gust'
                  a tizzà 'l fog (h)
                  a sta su la rola
                  p'r me era 'n giog (h)'.

                  L'arlogg' era 'l sol'
                  e all' nov' eri a lett'
                  p' i grandi la radio
                  e p'r no' 'n giurnalett'.
                  Lora sgrullav'n
                  da adoss' la fatiga;
                  mi nonn' era a sed'
                  e fumava 'na ciga.

                  Ma me m' piaceva
                  a sta sa mi nonn'
                  ch' d' nott' s'alzava
                  e n'aveva più sonn'.
                  L'ho vist' sempr' vecchi (e)
                  senza p'nsà
                  ch' anch' lu' ha avut'
                  'na giovin' età.

                  M'arcord' ch' diceva
                  ch' tutti i vecchi (e)
                  han' curva la schina
                  e long (h)' l' recchi (e),
                  e m' spiegava
                  'l p'rché e 'l p'r com':
                  "questa fiol 'mia
                  è la cundanna d' l'om'.

                  Fin' da ragazz'
                  ho' sempr' lavurat'
                  e nt' chi anni,
                  sai quant' n'ho passat'!
                  La fatiga 'na mucchia
                  e m'ha ingubbit',
                  slungat' l' recchi (e)
                  e pogh' imbirbit'.

                  Chi è furb' n' lavora
                  e n' è miga 'n cas'
                  ch' ma i birbanti
                  s' slonga 'l nas'.
                  Se t' cresc' l' recchi (e)
                  e sei stat' un signor'
                  in paradis'
                  avrai 'l post' d'unor'".
                  Composta giovedì 15 marzo 2012
                  Vota la poesia: Commenta
                    Scritta da: FRANCO PATONICO

                    La nev' a S'nigaja / La neve a Senigallia

                    Prima a dicembr' e po' a g'nar'
                    com' tutti anch'io dicev',
                    è 'invern' e manc' par',
                    nun fa fred' e n' fa la nev'.
                    Ma è stata 'n illusion',
                    m' sa ch' n' c (i)' armann'
                    p'r aria' sta stagion':
                    farà fredd' anch' st'ann'.
                    E la cunferma po' c'è stata:
                    'l vent' è adè gambiat';
                    sә l'avә vam' scampata,
                    puntual' lu' è arrivat. '
                    Ha cuminciat' pian' pianin',
                    prima butava 'n po' d'acquetta
                    ch' sa la bora e 'l bausin'
                    è div'ntata piova stretta.
                    Enn' po' 'nut' l' mar'ggiat'
                    e hann' fatt' 'n bel macell'.
                    l' arә nil' hann' magnat'
                    e n' s'è' salvat' invell';
                    Sa ch'l vent' ch' tirava
                    ha cuminciat' a sfarfallà,
                    ma la nev' nun taccava,
                    p'rché duveva anco'gә là.
                    Ma da la sera a la mattina
                    avresti vist' ch' chiaror"!
                    Da l' culin' a la marina
                    anicò bianc', era 'n candor'.
                    E oggi è com' ier',
                    anzi 'l temp' è p'ggiurat';
                    ha fatt' tutt' 'n m'stier'
                    e S'nigaja ha incasinat'.
                    La nev' fresca nun c (e) bagna,
                    avem' salvat' 'l cont' in banca:
                    n'acada gì in muntagna,
                    farem' machì la stimana bianca.


                    La neve a Senigallia
                    Prima a dicembre e poi a gennaio
                    come tutti anch'io dicevo
                    e' inverno e neanche pare,
                    non fa freddo e non fa la neve.
                    Ma è stata un' illusione,
                    mi sa che non ci rimane
                    per aria questa stagione:
                    farà freddo anche quest'anno.
                    E la conferma poi c'è stata:
                    il vento adesso è cambiato,
                    se l'avevamo scampata
                    puntuale lui è arrivato.
                    Ha incominciato pian pianino,
                    prima buttava un po' d'acquetta
                    che con la bora e l'aria fredda
                    è diventata pioggia stretta.
                    Sono poi venute le mareggiate
                    e hanno fatto un bel macello,
                    l'arenile hanno mangiato
                    e no si è salvato nessun posto.
                    Con quel vento che tirava
                    ha incominciato a sfarfallare,
                    ma la neve non attaccava
                    perché doveva ancora gelare.
                    Ma dalla sera alla mattina,
                    avresti visto che chiarore!
                    Dalle colline alla marina,
                    tutto bianco, era un candore.
                    E oggi è come ieri,
                    anzi il tempo è peggiorato;
                    ha fatto tutto un mestiere
                    e Senigallia ha incasinato.
                    La neve fresca non ci bagna,
                    abbiamo salvato il conto in banca,
                    non occorre andare in montagna
                    faremo qui la settimana bianca.
                    Composta giovedì 16 febbraio 2012
                    Vota la poesia: Commenta