Scritta da: Paolo Broni
in Umorismo (Giochi di parole)
Sto leggendo un libro sull'antigravità. È impossibile metterlo giù.
Composta venerdì 26 giugno 2015
Sto leggendo un libro sull'antigravità. È impossibile metterlo giù.
Un ragazzo va con suo padre in farmacia e vede l'espositore di preservativi, allora gli chiede:
- Babbo, perché ci sono confezioni da uno?
- Per i ragazzi del liceo, per il venerdì sera.
- E le confezioni da tre?
- Per gli universitari, venerdì, sabato e domenica.
- E le confezioni da dodici?
- Quelle sono per gli uomini sposati. Gennaio, febbraio, marzo...
- Che differenza c'è tra un amante e il marito?
- Sono il giorno e la notte.
Al rientro dal viaggio di nozze il neo marito discute con la moglie su come dovrà essere il loro ménage coniugale:
"Ci sono alcune abitudini che ho da anni e che non ho intenzione di cambiare. Dunque, il lunedì sera al bar con gli amici per discutere del campionato di calcio. Il martedì c'è il biliardo. Mercoledì al cinema, sempre con gli amici. Giovedì il calcetto. Il poker venerdì, così anche se si fa tardi non importa perché il giorno dopo è sabato. Il sabato sera con gli amici prima si fa la schedina e poi a ballare. La domenica sono stanco e vado a dormire presto. Qualcosa in contrario?"
"No, no." risponde la moglie "puoi continuare tranquillamente a fare come sei abituato, ma anch'io ho una cosa a cui non voglio rinunciare: in questa casa tutte le sere alle dieci si fa l'amore. Chi c'è, c'è".
D: Cos'è rosso e fa male ai denti?
R: Un mattone.
Due amici stanno passeggiando in un parco quando da dietro un cespuglio esce un malfattore che tira fuori la pistola e dice "Fuori i soldi! E subito!"
Uno dei due apre il portafoglio e gli fa vedere che non ha né soldi né carte di credito.
L'altro allora tira fuori una banconota dal suo e dice all'amico: "a proposito, ecco i 100 euro che ti dovevo!"
Un signore vestito in maniera ricercata, con un'aria altezzosa e snob, entra in un baretto di periferia, pieno di gente dall'aspetto trasandato. Uno di questi lo guarda e dice "e te, verresti da dove?"
L'uomo lo guarda dall'alto in basso e risponde: "Provengo da un luogo in cui non si considera fine pronunciare una proposizione con un avverbio come ultima parola"
e l'altro: "e c'hai raggione, nun se mette un avverbio come ultima parola. Allora te dico: e te, verresti da dove, coglione?"
L'unica cosa che riesca ad avere l'ultima parola con una donna è... l'eco.
Non è vero che le bionde siano stupide!
Ecco un elenco delle migliori invenzioni bionde:
- l'asciugamano impermeabile
- l'indice per il vocabolario
- il bersaglio per freccette gonfiabile
- l'acqua in polvere
- il sacchetto da tè impermeabile
- i cubetti di ghiaccio riutilizzabili
- la carta igienica trasparente
- la carrozzella per paralitici a pedali
- la banana senza buccia
- la porta vetrata per sommergibili
- il sedile eiettabile per elicotteri.
Un colonnello è sul letto di morte e allora fa alla moglie la domanda che gli brucia dentro da trent'anni:
- Cara, mi hai mai tradito?
- Solo due volte.
- E con chi?
- Una volta col tuo generale.
- Il porco! E poi?
- E una volta col tuo reggimento.