Scritta da: Ruggero Raba
in Umorismo (Note Disciplinari)
Gli studenti G. Z. e A. F. escono dalla classe per andare ai servizi e vi fanno ritorno sudati dopo circa venti minuti con gli indumenti scambiati.
Commenta
Gli studenti G. Z. e A. F. escono dalla classe per andare ai servizi e vi fanno ritorno sudati dopo circa venti minuti con gli indumenti scambiati.
La classe si rifiuta di continuare la verifica di matematica perché nella via di fronte alla scuola si sta svolgendo un corteo funebre. Dopo le mie minacce la classe si proclama in lutto.
Luca S. bestemmia in classe. Richiamato insinua che sono affari privati tra lui e Dio.
F., il solito cafone e maleducato, in data odierna 31/10 al mio ingresso in classe incita tutta la classe a cantare tutta la classe "tanti auguri a te" per halloween! Richiedo davvero seri provvedimenti.
Gli alunni L. e F. abbassano la minigonna dell'alunna M., ma la alunna M. non portando biancheria intima sotto la mini gonna causa un'esclamazione comune "bona". Richiedo la sospensione degli alunni L. e F.
G. all'ingresso all'aula della Sig. Preside e dell'insegnante, scappa dall'aula gridando: "Oh no! Sono tornate le streghe, si salvi chi può!"
Chiedo provvedimenti disciplinari e colloquio con i genitori.
Ernesto R. mi apostrofa dicendo che le mie ascelle potrebbero risolvere il problema della siccità.
L'alunno C. corre nudo nel corridoio della scuola durante la ricreazione. Chiedo l'immediata sospensione del ragazzo.
L'alunno L. B. durante l'ora di italiano si spoglia, si mette il pigiama, gonfia un materassino, tira fuori una coperta e si mette a dormire insieme a un orsacchiotto.
Richiesto colloquio con i genitori.
L'alunno M. G. e alcuni suoi complici, durante l'ora di algebra si alzano e cantano in coro il ritornello di una pubblicità di cereali (credo si chiamino Miel Pops) incitando gli altri studenti ad unirsi al coro.