Jean-Paul Malfatti

Nella frase "La felicità è banale, la tristezza è artistica." di Andrea Matacchiera
Siamo sempre in bilico tra la tristezza e la felicità...durante la nostra vita terrena l'accostamento ad esperienze vissute è inevitabile; talvolta felici a volte meno. Non si può essere del tutto felici, così come non si può essere del tutto infelici...ci sono attimi di gioia, altri di sofferenza che si incrociano e si confondono, ma c'è sempre un semaforo che fa passare prima gli uni e poi gli altri, impedendoci di essere tristi e felici allo stesso tempo.
13 anni e 10 mesi fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
Nella frase "Le tue ciglia cosa sono? Fili di canne da..." di Federica Astolfi
Le mie ciglia sono come due discreti e leggeri ponti arcobaleno che si curvano sopra lo specchio della mia anima, ma i cui colori e foggia non possono essere visti dagli occhi corporei. ~Jean-Paul Malfatti
14 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.
Nella frase "La vita a volte ci resta così segnata che..." di Cinzia Coppola
bellaaaaa...bellissimaaaaaa, non ho paroleeeee! '-))
14 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase ""The World is really wonderful, and so is..." di Jean-Paul Malfatti
Carissima Deb, lo so che per te che mi segui di continuo questa mia riflessione può sembrare una contraddizione se paragonato col mio stile abituale di scrittura, ma quello che voglio realmente esprimere è che gli esseri pensanti tendono ad essere più distruttivi che costruttivi, e che la loro razionalità va in pezzi davanti alla paura e al panico, rendendoli aggressivi, violenti ed incontrollabili. Purtroppo, mia cara amica, In un tempo come questo, di tanta incredulità, indifferenza, affarismo ed egoismo, cresce spaventosamente il numero di persone piene di sé che non vedono gli altri... che pensano di poter calpestare tutto e tutti... che non vogliono essere contraddetti e che pensano di avere sempre ragione.
13 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Io non sono più cattolico e non voglio tornare..." di Jean-Paul Malfatti
Ciao Lella, grazie per leggerlo e commentarlo! Secondo me, La religione è un male necessario che può essere anche un bene, ma il suo obbligo ereditario o indotto molto spesso fa più male che bene. Ed ancora secondo me, la chiesa ed il governo hanno tutto l'interesse che il popolo rimanga ignorante e sottomesso ai loro piedi. Purtroppo, Lella, gli uomini continueranno ad uccidersi gli uni gli altri fino al giorno in cui cominceranno a svilupparsi spiritualmente e a svolgere il loro dovere in modo imparziale e ponderato, opponendosi a ogni forma di integralismo e di predominanza di una fede sull'altra. E per finire, lascio chiaro che io non odio le religioni, né i loro dei né i loro santi. Odio sì i modi sordidi, strampalati e ipocriti in cui essi sono usati per ingannare e illudere quelli che, attraverso la fede, cercano la pace o un po' di sollievo dai problemi che li affliggono. Buon week-end e stammi bene! '-))
13 anni e 8 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "E ci sarà un bambino che giocando sotto il..." di Antonio Prencipe
uffa uffa uffa...finalmente pubblicata eh! è molto profonda e coinvolgente, complimenti! '-))
13 anni e 7 mesi fa
Risposte successive (al momento 6) di altri utenti.
Nella frase "L'amore è come una caramella mou..." di Marisa Marimare
lo sarebbe allora un mix di brividi e nausea !?
14 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.
Nella frase "Eppure sono in milioni che vanno al cimitero o..." di Jean-Paul Malfatti
Una candela per te

Per te accendo
una candela...
È viva, è bella;
così come te!

~Jean-Paul Malfatti
13 anni e 10 mesi fa
Risposte successive (al momento 6) di altri utenti.