Jean-Paul Malfatti

Nella frase "Gli italiani sono sempre pronti a correre in..." di Ennio Flaiano
Se la Grecia e la Spagna si strappano i capelli, l'Italia piange e la Francia non ride!

Cari fratelli e sorelle d'Italia, vergogniamoci dei nostri politici corrotti, disonesti, incapaci e immorali, ma non sentiamo vergogna della nostra Patria. Anche lei è vittima di questo sistema marcio e schifoso, ciò che le fa sentire così delusa e incavolata come noi elettori traditi e adirati.

Che mi conosce un po' più a fondo, sa che sono comasco, figlio di madre romana ma di padre invece nordamericano, e, per destino o altro, ci siamo tutti e tre trasferiti negli Stati Uniti quando avevo solo sette anni. Papà mi ha insegnato ad essere un buon americano, e la mamma, a non perdere l'amore per la Patria lontana. Con gli americani ho imparato ad essere patriota, e questo sentimento di amore per gli Stati Uniti lo nutro anche per la mia ancora tanto amata Italia. Gli italiani che non hanno mai vissuto all'estero non sanno cosa sia la nostalgia della Patria lontana e quindi non gli danno il valore che essa merita. Invece di criticarla, offenderla ed umiliarla tutto il tempo, senza fare un cazzo di concreto per cambiare o migliorare le cose che non vanno, dovrebbero imparare ad essere più patrioti, impegnandosi ad essere più uniti e a eliminare quello che è ancora un divario tra nord e sud, rendendola più adatta alla realtà attuale e infondendo speranza per un futuro migliore alle generazioni che verranno. Una nazione divisa non è più una nazione, è solo "mezza" o meno.

Gli italiani conservatrici e reazionari devono accorgersi che l'Italia di oggi fa parte dell'Unione Europea...e non è più una nazione isolata oppure fuori da un mondo  moderno in cui un progresso irresistibile ed irreversibile procede in senso non più circolare né verticale verso "il cielo", ma orizzontale verso la realtà quotidiana e non quella finta dei canali televisivi di regime.

Lascio chiaro che non generalizzo...infatti credo che le eccezioni esistano ma al giorno d'oggi sono piuttosto rare. Scusami ancora per lo sfogo, Forse mi sbaglio...forse vivo una realtà totalmente differente ora e sono davvero disgustato di come stanno veramente andando le cose in Italia.

Buona serata e un forte abbraccio a tutti!

Jean-Paul Malfatti
12 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 5) di altri utenti.
Nella frase "Cerchiamo di essere meno polemici e più..." di Jean-Paul Malfatti
Ciao Miriam, grazie per averla letto e commentata. Concordo in pieno che ogni regola ha la sua eccezione, ma è notorio che sulle bacheche e sui forum di quasi tutti il siti e blog, soprattutto qui su PensieriParole, ci sono quelli che leggono e commentano... ci sono quelli che si limitano a leggere... ci sono quelli che leggono e criticano con la logica di chi sa cosa fa e sa spiegare perché lo fa... ci sono quelli che leggono e non capiscono, o fanno finta di non capire... E, purtroppo, ci sono anche quelli che appartengono alle schiere di snob e di rompipalle che criticano solo per il piacere di criticare. Questi ultimi non fanno altro che rompere le palle e rovinare lo spazio di tutti con "insulti gratuiti" e parole prive di qualsiasi senso logico. Limitiamoci ad ignorarli, è la cosa migliore....altrimenti non la smetteranno mai con la loro ottusità, con la loro prepotenza e, oltre tutto, con la loro profonda mancanza di rispetto verso gli altri. 

Grazie ancora e buona settimana! ❤
12 anni e 3 mesi fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.
Nella frase "Soffrire per autopunirsi o procurarsi dolore o..." di Jean-Paul Malfatti
Sì, Chiara, a volte purtroppo ci troviamo in situazioni dove davvero non sappiamo cosa fare, momenti drasticamente disperanti in cui anche il presente fa male e guardare avanti o indietro non fa nessuna differenza.

Tanti baci e abbracci dalla lontana e ancora fredda, ma sempre bella e accogliente Calgary! ❤
12 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Sono solito tradurre in parole scritte tutto..." di Jean-Paul Malfatti
Ciao Mara, grazie infinite per la lettura e soprattutto per il commento. Lo prendo come un'iniezione di forza e coraggio, ne avevo proprio bisogno!  Buonissima domenica e stammi bene!  ❤
12 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Scrivo perché non so quanto durerà la mia..." di Carlo Bisecco
Allora prendi la penna (o la testiera) in mano e non smettere mai di farlo. '-)
12 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Ha un viso corrucciato l'anima solitaria una..." di Luigi Principe
Mi è piaciuta molto. Complimenti!
12 anni e 2 mesi fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.