Scritta da: Laura Lapietra
Il tempo guarisce ogni dolore, ma la tua presenza di più.
Composta venerdì 21 maggio 2021
Il tempo guarisce ogni dolore, ma la tua presenza di più.
L'egoismo è il culto di sé stesso, dove l'uomo vuole farsi Dio in terra ponendosi al di sopra e al di fuori di tutto e tutti.
Quando non hai voglia di parole, scorri le domande che hai nel cuore.
A cosa serve scusarsi quando si sono infranti i sogni. A cosa serve dirsi pentiti quando si è distrutta la parte più intima di una persona. Mi chiedo a cosa serve dichiararsi cambiati, quando in un solo attimo si è cambiato il mondo di molte persone. Più che pensare a scusarsi bisogna riflettere, perché gli errori commessi in un attimo di ira o di incomprensione hanno trafitto cuori, hanno rubato sogni. Prima di pensare a scusarsi, impariamo a non sbagliare, a non odiare, a non ferire.
Avrò anche un brutto carattere ma almeno il mio è sincero è leale. Vedo tanta gente che finge un perbenismo non esistente e una finta comprensione che non aspetta altro che sbranarti.
Questa è la vita. Un breve ma intenso momento di felicità e tanti giorni in cui ripensi che sarebbe stato meglio assaporare quel momento, senza pensare, senza sospirare.
Non esistono gli uomini buoni e gli uomini cattivi. Esiste l'uomo che anela al bene ed è tentato dal male e lotta per tutta la vita affinché uno dei due fini prevalga.
L'attesa è l'arena temporale dove si esercitano le nostre preoccupazioni e paure oppure le nostre gioie e piaceri; è il Tempo che si prende gioco di noi umani, facendoci balenare il bene e il male in rapida successione, come a ricordarci che gli eventi sono decisi altrove e a noi non resta che aspettare la sentenza da ciò che chiamiamo fato o destino.
Quando qualcuno parla alle tue spalle, non avertene a male: lascia scorrere. Ignora, anche il meschino ha diritto di vivere a suo modo, a noi la sensibilità di allontanarlo e godere di quiete e serenità.
Arrabbiarsi è inutile, la vita bisogna prenderla come viene.