Scritta da: Anna Maria D'Alò
Quando l'uomo non ha più nulla da perdere può diventare pericoloso per se stesso e per gli altri oppure sentirsi finalmente libero.
Commenta
Quando l'uomo non ha più nulla da perdere può diventare pericoloso per se stesso e per gli altri oppure sentirsi finalmente libero.
Ci dicono che siamo liberi, solo perché abbiamo potuto scegliere in quale gabbia stare.
Sono ribelle dentro e lui era la mia libertà.
In tanti sono quelli che hanno i crampi ai muscoli; i pettegoli, invece, molto spesso li hanno pure alla lingua; le cosiddette "sentinelle in piedi", non solo agli arti inferiori ma anche e soprattutto al cervello.
Vorrei essere come il vento; senza giudizio, senza cielo, senza spiegazioni.
Quanto mi piace la libertà della solitudine.
L'uomo ha escogitato il modo di volare, ignorando che il volo è il fine essenziale del suo spirito.
Nessuna terra vale più della cultura, ragazzo. Ricorda che se i campi ti rendono schiavo, l'istruzione ti fa libero.
Siamo davvero liberi quando ci spogliamo delle apparenze e mostriamo il nostro vero "io" agli altri, senza curarci di incorrere nel loro stupido giudizio.
La vera libertà è quella mentale, poiché è da essa che riusciamo ad affrontare i migliori viaggi.