Scritta da: Claudia Di Lembo
in Frasi di Film » Telefilm
Noi siamo gli architetti della nostra realtà.
dal film "Joan of Arcadia" di Serie TV
Noi siamo gli architetti della nostra realtà.
Bisogna essere in due per mentire. Uno che mente. Uno che sente.Commenta
Se ti mancano i medici, siano per te medici queste tre cose: l'animo lieto, la quiete e la moderata dieta.Commenta
Sono diventato medico per gli stessi quattro motivi di tutti: donne, soldi, potere e donne.
Birra gratis!Commenta
Ora che ho la vostra attenzione smarrita bambina di otto anni chiamare il numero 555-5796.
P.s.: Niente birra.
- Chloe: Lex è venuto a parlarmi, Clark. In pratica mi ha detto che è questione di uccidere o venire uccisi.
- Clark: Ti ha minacciata?
- Chloe: Sono nel suo mirino.
- Clark: Allora lui è nel mio.
Josef: Vampiri e umani possono fare sesso, Mick. Non si tratta di fisiologie
Mick: E non si tratta di sesso
Josef: Si invece si tratta sempre di sesso
Mick: Ho 58 anni più di lei, dormo in un congelatore, bevo sangue che prendo dall'obitorio e ho la tendenza a mordere un bel po' quando...
Josef: Ad alcune donne piace. Continui a trovarti tutte queste scuse, non hai paura di fare del male a Beth, ma di far del male a te stesso.
Mick: Io... sono innamorato
Josef: Si, lo sei.
Eva io una cosa te la prometto... che si sposeremo presto.
- Dr. Cox: Ti odiano, Bob. Ti odiano dall'impronta degli zoccoli alla punta del forcone. Ti odiano, o signore, se ti odiano... (se ne va).Commenta
- Laverne: Ahahah!
- Dr. Kelso: Cos'è che ti fa ridere tanto?
- Laverne: [Rdiendo] La parte degli zoccoli e del forcone. (Serissima) Perché?
- Dr. Kelso: No, chiedevo...
Si sbagliava ieri quando ha detto che i ragazzi vanno nei locali per passare il tempo. Io credo che sia più per passione, che cerchino speranza, ispirazione. È quella sensazione che avverti quando altri esseri umani prendono in mano degli strumenti dando senso al tuo mondo. E il giorno in cui crederò che l'importante sia solo fare soldi, sarà il giorno in cui avrò tradito tutto quello in cui ho sempre creduto. E parlo della musica, della vita e di me stessa.
La verità è dolorosa e nessuno vuole conoscerla, soprattutto quando ci tocca troppo da vicino. A volte diciamo la verità perché è l'unica cosa che abbiamo da offrire. Alcune volte diciamo la verità perché abbiamo bisogno di dirla ad un'altra persona per poterla sentire noi stessi. Altre volte la diciamo perché è più forte di noi e qualche volta la diciamo perché è l'unica cosa che resta da fare.