Le migliori poesie di Antonio Prencipe

Studente, nato sabato 29 giugno 1991 a Mattinata Prov. FG (Gargano) (Italia)
Questo autore lo trovi anche in Frasi & Aforismi, in Racconti e in Frasi per ogni occasione.

Scritta da: Antonio Prencipe

Te ne vai

Ora che te ne vai
senza farti una ragione vera
non tornare indietro
non ti voltare
non c'è più nessuna stella per te
vola,
verso quel tramonto tanto atteso
osserva quella luce è fermati
osserva l'orizzonte
ascolta il vento ti porterà nei miei sogni
ora dammi indietro la mia alba
respira forte e
vattene via
senza far rumore dalla vita mia,
siamo andati in culo al mondo
e ci sono finito dentro
per amarti da lontano
in questo giorno
ormai lontano.
Antonio Prencipe
Composta sabato 24 aprile 2010
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Antonio Prencipe

    Piccola Ballerina

    Tu, ora sei la mia luce,
    ti dico un segreto se sono in vita lo devo solo a te,
    molte volte ho pensato di farla finita
    ma la tua voce mi faceva volare nell'immenso vuoto della mia vita
    il sapere che un'altra persona oltre
    a me stesso conosce la mia anima
    ha fatto sussultare il mio piccolo cuore,
    sei quell'onda burrascosa che ha travolto i miei sentimenti,
    sei una folata di follia che rende felice
    la mia agguerrita vita,
    ora che ti ho conosciuto non ti lascio andar via
    perché è grazie a te che il mio piccolo cuore
    a ripreso a battere,
    e solo grazie a te se la mia anima
    corre felice nelle piramidi che ho costruito nell'immenso
    e grazie a te Sofia che sono libero di sognare,
    ora ti dico grazie,
    ora ti sogno,
    ora ti abbandono a te stessa,
    ma ricorda che hai catturato l'anima
    di un piccolo guerriero che non ti lascia volar via,
    Grazie!
    Antonio Prencipe
    Composta mercoledì 23 giugno 2010
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Antonio Prencipe

      Con le onde del mare...

      Con le onde del mare
      me ne volevo andare
      Sotto questo cielo io sto vivendo
      e anche se non tramonta
      io lo stesso vivo
      E ho cercato prigioni incantate
      per poter nascondere le mie favole
      Sono rinato
      grazie ai miei sogni perduti
      Tra notti senza lacrime e giorni senza sorrisi
      il vento soffiava più forte
      e cancellava le mie speranze
      Non avendo Dei da poter o dover pregare
      pregai il mare e caddi in un soave e forse
      pericoloso vortice di pioggia e grandine
      E in quel vortice non m'accorsi della Luna
      che dalla su osservava immobile e fiera
      il mio incerto e forse "aggressivo" percorso che senza
      accorgimene m'aveva insegnato a vivere
      E non ho capito come si vive
      senza un cielo
      Un cielo su cui
      poter vivere e morire ancora
      Un cielo dannatamente sofferto
      E un passato sterile di fantasie.
      Antonio Prencipe
      Composta martedì 14 settembre 2010
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Antonio Prencipe

        Voglio Vivere

        Cerco di vivere al meglio
        Cerco di vivere ricercando i sorrisi
        che ormai non tramontano più
        Cerco ma ormai annego,
        voglio vivere
        tra le rose annegate nel vento
        Vivere non è mai stato così bello
        Favole e Amori incatenati tra le mie stelle
        immerse nel cielo
        Dipingo un arcobaleno
        fra le mimose e i tulipani
        del mio antico giardino
        lo dipingo bello come
        il sole in un giorno di pioggia
        Ora sono qui tra le cose che
        non ho più
        ho bisogno di vivere anche nel incanto
        del mio desiderio,
        il desiderio di una vita senza me
        Ho donato il cuore al mare
        ho perso l'orologio
        e non conosco più il valore del tempo
        Dentro di me ho vissuto
        dolori e amarezze
        ed ora non riesco nemmeno a perdonare
        la mia dannata incoscienza
        Senza vergogna ho pagato
        l'inferno e disinnescato la mia anima
        Volevo e potevo amare l'amore
        che tra le mie mani e apparso
        per poi scomparire per sempre
        Basta piangere
        basta raccogliere spighe di grano
        gettate nel fuoco eterno della vita
        Se tornare a vivere significa soffrire ancora
        io sono pronto
        eccomi cielo,
        io sono qui mandami i tuoi angeli
        ma ricorda
        "le mie lacrime non sono più in vendita".
        Antonio Prencipe
        Composta lunedì 8 novembre 2010
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Antonio Prencipe

          Il tempo si evolve

          Vedere morire l'amore è brutto
          ma vederlo violentare, abusare
          e poi lentamente morire
          alle soglie di quella finestra
          sporca, arrugginita, fredda, macchiata
          dal male di vivere di un'anima persa
          nei giacinti abbandonati, spogli
          è ancora peggio, fa male
          e non da scampo all'anima
          di rifugiarsi nella speranza.
          Come un fiume in piena
          il mio cuore scoppiò lontano
          anni luce dai miei occhi.
          Nei campi di grano coltivi speranze
          per noi mendicanti di libertà,
          nei campi lunari di noi sfortunati,
          torturi i pilastri di un'età
          violentata dall'evolversi dell'aurora,
          una fiaba, una novella
          questa storia deturpata
          dallo scorrere lento del tempo,
          fango, cristalli e amanti sorreggono
          la vita di chi l'amore
          perso ormai rincorre,
          sconosciuti rami di foglie predatrici
          scorrono veloci sul pavimento
          stuprato dai passi
          di chi la vita ha consumato,
          un'evuluzione, una giostra di
          colori uniformi è questa vita nostra,
          arrampicata negli occulti
          di lievi cactus appassiti
          dall'evolversi del tempo e del cielo
          nemici nostri.
          Antonio Prencipe
          Composta mercoledì 15 dicembre 2010
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Antonio Prencipe

            Quella poesia non ancora scritta

            Ed io ancora fermo qui
            ad aspettar quella poesia non ancora scritta
            rinchiusa nel mio cuore squarciato
            e nella mia anima guerriera,
            assassina, Rock, reduce da una guerra
            non vinta pettinata dal vento freddo
            come quello che asciugava le mie lacrime
            nelle notti stanche di Novembre.
            Scriverò i versi di un cuore
            che non batte ma non muore,
            ammazzerò l'amore ricevuto e poi perso
            nei versi rabbiosi, aggressivi, malinconici
            che spaccano in due il destino consumato dal sole
            che cadrà nei versi astratti
            di una poesia non ancora scritta.
            Aspetterò quella poesia
            accantonata, abbandonata, gettata
            al centro del cielo, affiancata da una nuvola
            folle, splendente, color estate
            assaporata dalle stelle che specchiandosi
            abbandonano i loro morti rifugiati
            in quel segreto e peccaminoso
            odore che il cielo regala al mondo
            padrone di quei sorrisi e quelle lacrime
            non ancora consumate dall'appannarsi
            insipido di un amore non ancora
            poetico come tutto ciò che la mia anima
            vuole e nasconde dietro un vetro
            scuro amato da una vita schiava,
            melodica canzone dall'istinto violento
            ed aggressivo, perpetuo combattente
            di un amore leggiadro come una farfalla
            color arcobaleno, poggiata su un fiore
            senza petali amari, avvelenati dall'incessante
            pioggia che sul terreno asciutto
            batte e smuove l'orizzonte.
            Antonio Prencipe
            Composta martedì 22 febbraio 2011
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Antonio Prencipe

              Non mi pento dell'inferno

              Dio muore dietro un piedistallo
              coperto da mille diamanti.
              In questo strano mio destino anche Dio vola basso.
              Vieni qui!
              Angelo sparato dal fucile che ho nascosto
              sotto il cuscino, vieni qui.
              Accarezza queste lacrime sconosciute
              dalla mia eterna solitudine.
              Baciami la fronte e leviga aggressivamente
              la mia rabbia, rendila pura
              e lasciala volare per poi lanciarla
              contro quel grattacielo infernale
              che nasconde ancora il sangue indigesto
              del mio unico e vero limpido amore.
              Non voglio più vivere nel paradiso,
              l'inferno fa per me e non mi pento,
              pugnalerò l'erba ancora fresca
              di rugiada, lacrime salate scese giù
              dall'occhio eterno dell'infinito.
              L'amore è finto come il purgatorio
              in questo antico mondo infame,
              ma io non mi pento,
              io combatto contro il fuoco,
              contro i fulmini, non morirò senza sorridere,
              salterò dalla montagna di plastica più alta,
              squarcerò il paracadute e mi schianterò
              al suolo dolce imponente Re
              freddo come il deserto.
              Le stelle aperte mi mettono in croce,
              no cazzo io non mi pento,
              allora spaccherò in due il vento,
              non mi arrendo sotto quest'albero di melo,
              assalirò la sorte e nel suono della tua voce
              riposerò e chinerò la testa,
              implorerò il passato di lasciarmi in pace
              e schiaccerò questa marlboro
              tra le mie possenti e levigate ali argentate.
              All'improvviso t'accorgi che l'inferno è finito
              e ti ritrovi con le pistole cariche sparando
              contro tutto ciò che rende felice questa vita
              non ancora abituata al fresco
              ed inebriante odor di miele.
              Questa vita mia è
              troppo sbandata per rinnegare l'inferno.
              Antonio Prencipe
              Composta sabato 26 febbraio 2011
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Antonio Prencipe

                Ma che stupido cuore mio

                Ma che stupido cuore mio ingrato
                che appassisce,
                con la lama fredda di un autunno
                da disinnescare ora lo so.
                I cosiddetti amori
                scongiuravano la mia pazienza
                di non affondare.
                I cosiddetti amori
                morivano delicatamente sul corpo mio
                ancora innocente, violato
                dal tramonto di tante lacrime
                sfidate dal ridicolo soffio
                di mille civiltà sepolte.
                Ma che stupido cuore mio malinconico
                che ritorna,
                tormenta il rinascere turbolento
                di un altro fior di campo
                su questa mia autostrada
                divisa dallo strepitar imponente di un sole rosso
                maestro della vita mia,
                senza buche o massi da evitar.
                Ma che stupido cuore mio sentimentale, struggente
                sempre lontano ed anche se
                so di possederti nel corpo mio,
                non ti sento più mio,
                sei morente e negli occhi miei grandi marroni
                si rivede ancora il grande dolore fresco,
                digerito soltanto dalla mia gioventù tradita,
                stereotipata in una finta vita,
                fingendo amore che non c'è.
                Antonio Prencipe
                Composta lunedì 14 marzo 2011
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Antonio Prencipe

                  Fuck you

                  Fuck you...
                  Piangevo con discrezione
                  per non dare nell'occhio.
                  Sorridevo al dolore
                  e nella felicità soffocavo
                  in silenzio.
                  Fuck you...
                  Mi chiamavano freddo,
                  insensibile, senza cuore
                  e infatti forse un po' lo sono
                  perché ho capito
                  come gira il mondo.
                  Fuck you...
                  Non ho smesso di fumare
                  e faccio ancora sesso
                  tra le piaghe deliranti
                  di un cielo sepolto sotto il sole
                  di mezzogiorno cocente
                  e deprimente.
                  Fuck you...
                  A te che mi hai lasciato solo
                  nel momento più doloroso.
                  Volevi amarmi
                  ma non volevi capirmi.
                  Volevi baciarmi
                  ma non volevi odiarmi.
                  Fuck you...
                  A te che sei nei cieli
                  e che dentro me non ci sei...
                  Quante volte ho sperato in te,
                  in un tuo "entrare" dentro me.
                  Ma ora so che la fede
                  è un dono e questo dono
                  io non l'ho mai ricevuto
                  perché le grandi anime
                  portano in silenzio un Dio
                  che forse rinnegano ma che dentro
                  l'anima vive e nel freddo
                  sorride al cuore.
                  Un Dio che non ha padroni.
                  Un Dio che è solo nostro,
                  che non ha religione.
                  Antonio Prencipe
                  Composta mercoledì 22 giugno 2011
                  Vota la poesia: Commenta
                    Scritta da: Antonio Prencipe

                    Anna, amica mia

                    Combatti e combatti contro una vita
                    che diverse volte ti ha tradito,
                    Amica mia
                    ricordati quel giorno
                    ricordati le lacrime che abbiamo versato
                    ricordati il sesso e le serate immerse nell'alcol
                    ricordati dell'amore,
                    quell'amore che diverse volte ha bussato alla tua porta
                    e ti ha lasciato sola
                    immersa nelle lacrime,
                    Amica,
                    mi hai donato le tue lacrime
                    mi hai donato la tua anima e i tuoi sorrisi
                    hai reso la mia guerra un po più serena
                    hai combattuto al mio fianco
                    Mi hai visto piangere e disperare
                    e senza che me ne accorsi mi hai visto morire,
                    Bella e dolce
                    Intelligente e fiera accudivi i miei sogni
                    e salvavi il mio cuore
                    ormai spento e con mille rimpianti,
                    Anna ti prego
                    sorridi,
                    ho bisogno ancora di te
                    ho bisogno dei tuoi consigli, delle tue urla
                    Lo so molte volte ho superato il limite
                    molte volte ho sacrificato le mie speranze
                    ma tu eri sempre li
                    Due figlie, diversi amori
                    Due angeli e tanti progetti
                    A casa tua ho pianto
                    A casa tua ho riso
                    A casa tua mi mancava il fiato
                    Non dimenticherò mai le tue parole
                    Io ti voglio bene
                    Io spero che tu dolce amica mia
                    possa ritornare a vivere,
                    che tu possa sognare di nuovo
                    non ti tradirò mai
                    sono al tuo fianco e ci resterò
                    Grazie!
                    Antonio Prencipe
                    Composta martedì 9 novembre 2010
                    Vota la poesia: Commenta