Le migliori poesie di Giovanni Pascoli

Questo autore lo trovi anche in Frasi & Aforismi.

Scritta da: Silvana Stremiz

Mezzogiorno

L'osteria della pergola è in faccende:
piena è di grida, di brusìo, di sordi
tonfi; il camin fumante a tratti splende.
Sulla soglia, tra il nembo degli odori
pingui, un mendico brontola: Altri tordi
c'era una volta, e altri cacciatori.
Dice, e il cor s'è beato. Mezzogiorno
dal villaggio a rintocchi lenti squilla;
e dai remoti campanili intorno
un'ondata di riso empie la villa.
Giovanni Pascoli
dal libro "Myricae" di Giovanni Pascoli
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz

    Il Santuario

    Come un'arca d'aromi oltremarini,
    il santuario, a mezzo la scogliera,
    esala ancora l'inno e la preghiera
    tra i lunghi intercolunnii dè pini;
    e trema ancor dè palpiti divini
    che l'hanno scosso nella dolce sera,
    quando dalla grand'abside severa
    uscìa l'incenso in fiocchi cilestrini.
    S'incurva in una luminosa arcata
    il ciel sovr'esso: alle colline estreme
    il Carro è fermo e spia l'ombra che sale.
    Sale con l'ombra il suon d'una cascata
    che grave nel silenzio sacro geme
    con un sospiro eternamente uguale.
    Giovanni Pascoli
    dal libro "Myricae" di Giovanni Pascoli
    Vota la poesia: Commenta