Scritta da: Andrea Manfrè
in Poesie (Poesie d'Autore)
La morte odora di resurrezione.
Commenta
La morte odora di resurrezione.
Ognuno sta solo
sul cuore della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Sotto le fasce spesse dei nostri atti,
rimane intatta la nostra anima di bambino,
l'anima fugge al tempo.
Come questa pietra
del S. Michele
così fredda
così dura
così prosciugata
così refrattaria
così totalmente
disanimata
Come questa pietra
è il mio pianto
che non si vede
La morte
si sconta
vivendo.
Mi vorresti Presente
Libera dai miei Sogni,
Ma non sono altro che
Un'Impalpabile Emozione;
Una dislessica
Professionista del Nulla .
Nessun uomo è un'Isola,
intero in se stesso.
Ogni uomo è un pezzo del Continente,
una parte della Terra.
Se una Zolla viene portata via dall'onda del Mare,
la Terra ne è diminuita,
come se un Promontorio fosse stato al suo posto,
o una Magione amica o la tua stessa Casa.
Ogni morte d'uomo mi diminusce,
perché io partecipo all'Umanità.
E così non mandare mai a chiedere per chi suona la Campana:
Essa suona per te.
La verità, mio caro mondo
è la più certa fra le incertezze;
rende questa luna
bianca e pallida
al sole fa sputar fuoco a fondo...
La verità inebria gli stolti
ed è meraviglia per il poeta
così giovine, ardita
puoi plasmarla come creta.
La verità è assoluta per Dio
ed è mistero che infiamma
riduce il mondo in oblio
e poi lo rischiara.
Di queste case
non è rimasto
che qualche
brandello di muro
Di tanti
che mi corrispondevano
non è rimasto
neppure tanto
Ma nel cuore
nessuna croce manca
É il mio cuore
il paese più straziato.
Un'intera nottata
buttato vicino
a un compagno
massacrato
con la sua bocca
digrignata
volta al plenilunio
con la congestione
delle sue mani
penetrata
nel mio silenzio
ho scritto
lettere piene d'amore
Non sono mai stato
tanto
attaccato alla vita
Di che reggimento siete
fratelli?
Parola tremante
nella notte
Foglia appena nata
Nell'aria spasimante
involontaria rivolta
del'uomo presente alla sua
fragilità
Fratelli