Poesie personali


Scritta da: Carlo Peparello
in Poesie (Poesie personali)

Desideri

Vorrei che il tempo non decidesse le opportunità
Che non fossero gli equivoci a dettare legge
Vorrei che tutto ciò che accade avesse uno scopo preciso
Che non ci si fermasse alle impressioni
che bastasse uno sguardo intenso a dirla tutta su di noi
Vorrei che ciò che penso io è quello che pensi anche tu
che stringersi e respirare non fosse più un tabù
Vorrei che ogni porta aperta fosse un nuovo mondo
lasciare fuori il veleno e farsi rapire dal cielo
Ricordarsi quello che vogliamo e godere ciò che abbiamo
Non aspettarsi nulla e vivere il presente
Raccogliere il passato e gettarlo nel futuro
mescolare esperienze ed errori
non dormire dall'eccitazione di un domani sorprendente
Continuare a credere nelle utopie con ingenuo ottimismo
Scivolarsi addosso le ombre
caricarsi sulle spalle rischi e azzardi
godere di una presenza costante che il vento ti vuol strappare
Vorrei non sbagliare ma capire sempre i miei errori
così come voglio non scordare mai quello che cerco.
Composta sabato 22 dicembre 2012
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Susan
    in Poesie (Poesie personali)

    Io un anima senza età

    Ti ho forse chiesto la tua età?
    No!
    bene allora
    non chiedermi l'età
    non importa,
    Io non cerco nulla,
    se non regalare
    un sorriso,
    ed un po' di speranza
    speranza di un sogno
    Ed io cosa cerco?
    Nulla proprio nulla,
    se non il dolce suono melodico
    di una poesia che sà di noi,
    ed io che
    non cerco nulla,
    resto per sempre
    un anima senza età,
    un anima senza età che
    lascia
    la scia di un breve
    passaggio
    questo Universo,
    per regalare un sorriso,
    una speranza, un sogno,
    di una dolce melodica poesia
    di un anima senza età.
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie personali)

      Sopravvivere

      Mi brucia lo stomaco.
      Il tempo, con fatica,
      si scrolla un giorno qualsiasi di dosso.
      L'aria è ferma
      e la terra resta umida anche al sole.
      Tu dove sei?
      Oltre che nei pensieri miei,
      ora e ieri,
      da troppe lune oramai.
      Qui si sopravvive.
      Preferirei vivere...
      Ho paura di non farcela.
      Mi brucia lo stomaco.
      Il tempo non si scosterà mai,
      dal giorno che vorrei stare con te.
      Composta mercoledì 26 dicembre 2012
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Luigi Principe
        in Poesie (Poesie personali)

        Anime solitarie s'incontrano

        Ha un viso corrucciato
        l'anima solitaria
        una vecchia macchina nera
        ed è in cerca di fili da tenere e amare.
        Sente che qualcosa striscia nella sua mente
        fissa il buio senza timore
        i canti di sirena lui li cerca
        sa di non essere l'unico a desiderare la pazzia.
        Ha riempito la tua testa di versi
        vuole governare le tue stringhe
        forse ti darà la sua camicia rossa.
        Prendi il profumo dell'aria
        tutti i versi
        la sua voglia prepotente che spinge nel tuo ventre
        l'ultimo stralcio di conversazione
        e fanne la tua preghiera personale.
        Composta martedì 25 dicembre 2012
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: maira
          in Poesie (Poesie personali)

          La macina

          Una macina in pietra
          che gira lo stesso cerchio,
          ancora e ancora,
          i miei pensieri,
          sempre gli stessi,
          dapprima spezzati
          e poi franti
          e poi in briciole
          e poi in grani
          e poi farina
          e poi polvere:
          impalpabile.
          Un inizio sgradevole,
          fin quando le parole si percepiscono ancora:
          Dico, non, ricordi, mancanza, poi, lacrime, sorpresa, affetto, bene, cura, parole, coincidenze.
          e poi: rdi, bra, nec, be, ole
          E ancora: O, i, p, c, s, a
          un primordiale alfabeto che non racconta più nulla.
          La macina, l'inutile affanno, il giro in tondo
          Il mondo franto, spezzato,
          come un foglio di cui si sono fatti coriandoli
          Molito,
          come carta pesta
          Si stempera, lento, in sfondo tenue senza colori.
          Il "più niente da dire": deve somigliare a questo.
          Anche le idee in brandelli via via più fini,
          svolazzanti nel loro ripetersi
          in melodia in chiave sempre minore,
          in scrittura sempre più prosaica...
          Resta ancora un grumo:
          il desiderio di altrui serenità,
          ma non è un augurio.
          È che la serenità, mia, sancisca la distanza definitiva:
          che non si accorci mai più per sopraggiunta disperazione
          da accudire e medicare.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Susan
            in Poesie (Poesie personali)

            Se mai domani

            Se mai domani,
            non dovesse arrivare,
            non importa,
            perché ho vissuto la vita,
            nel bene e nel male
            con gioia, e dolori,
            con lacrime e sorrisi,
            con tempeste e soli caldi
            ho camminato, ed ho imparato,
            ho imparato ad amare
            ed ho imparato a lasciarmi amare
            ho imparato a non odiare,
            ma soprattutto
            ho imparato
            nel bene e nel male,
            sempre perdonare.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Susan
              in Poesie (Poesie personali)

              Nostalgia

              Nostalgia,
              nostalgia di un tempo
              ormai passato,
              nostalgia di un tempo che
              mai tornerà
              nostalgia di un amore
              passato,
              nostalgia di te,
              che mai più ritornerai,
              nostalgia di un sogno
              mai vissuto 'nostalgia,
              che viva in me e
              mi tiene compagnia.
              Tu nostalgia che mai mi
              lasci andar via,
              tu nostalgia compagna mia.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Andrea Asaro
                in Poesie (Poesie personali)

                Rinascimento

                Attraversando il tempo di ogni parola e di ogni sussulto, si rimane con se stessi ad ascoltare ogni nota che ha scritto il cuore, e si ci domanda ogni cosa, se sia stata giusta o sbagliata di aver composto ciò che dentro di noi a voluto scrivere su pelle che si stropiccerà con le lancette della vita. Quando troverai quell'abbraccio per scaldarti, avrai trovato la coperta dell'inverno dell'est.
                Composta venerdì 21 dicembre 2012
                Vota la poesia: Commenta