Poesie personali


Scritta da: Rosita Matera
in Poesie (Poesie personali)

Può una poesia asciugare una lacrima?

Può una semplice poesia
asciugare una lacrima,
spazzare al vento
cieli di paglia,
aprire orizzonti alla speranza,
dare spazio e voce al silenzio?
Può, una manciata di sole parole,
riempire le pagine di giorni vuoti,
spezzar le catene di antiche prigioni,
metter le ali al pensiero in frantumi,
accender di luce la notte più scura?

Ci sono parole sospese a mezz'aria
che come stelle accendono il buio
finché non rischiarono il firmamento
fino a mutare la notte in giorno.

Esistono semplici frasi
che scendono in fondo sciogliendo la neve,
e i fiumi di ghiaccio che c'erano ieri
diventano acqua per nutrire i pensieri.

Parole che estirpano dal campo le erbacce
facendo sbocciare fiori di luce,
riducono a un'attimo anni infiniti
perché li cancellano con un colpo d'ali.

Eppure è facile trovar le parole
per far volare di nuovo il pensiero
e farlo giungere al cuore del vero
superando l'inverno che trattiene il fiato.

La giusta frase o la parole che cerchi
sono perle di pura luce,
le riconosci da un tuffo nel petto,
non scivoleranno mai più dal tuo cuore.

Sono stelle che troverai lungo il cammino
tu catturale finché non sarà mattino,

illumineranno per sempre il tuo domani,
non stancarti mai di stringerle tra le mani.

E se,
asciugandoti la lacrima, le cercherai
tra gli scaffali
di una vecchia libreria,
le troverai scritte in questa semplice poesia.
Composta sabato 16 maggio 2015
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Giordano Deiana
    in Poesie (Poesie personali)

    Sarà

    Saranno le risate, i silenzi, il chiasso.
    Saranno i ritardi, le attese,
    E le chitarre scordate, che suonano sempre bene,
    E sarà suonare.
    Saranno i "ciao, hai da accendere?"
    Ma poi lei ti dà la notte.
    Sarà non sapere e saper scoprire,
    Probabilmente saranno le botte.
    E un letto. La voglia di avere,
    Ma soprattutto il bisogno di dare.
    Saranno i sempre, i mai ed anche gli ogni tanto.
    Saranno i sogni, i desideri, ma anche gli incubi,
    Le fortune e il destino, e lo spirito santo.
    Sarà il sentirsi padroni;
    Sarà il fumo, saranno i minuti, o i secoli.
    Sarà il tempo che passa, e che poi non passa mai,
    Come la voglia o le superstizioni.
    Saremo noi, che non sappiamo più cosa aspettarci,
    Ma intanto aspettiamo. Saremo noi, coglioni!
    Sarà chi prova a fermarti,
    Saremo noi interpreti, od interpretati,
    Saremo gli attori, i lavoratori, o i nati imparati.
    Sarà che non siamo più così bravi,
    A guardare lontano senza essere distanti.
    Sarà la pioggia, il vento, e l'alba da solo.
    Sarà musica nelle cuffie e il palco mai vuoto.
    Sarà tuo padre, il tuo gatto, e sarà l'altra parte del mondo.
    Chi ti ha salvato la vita, o chi ti ha letto nel profondo.
    Sarà scoprirsi distratti, sarà essere pronto.
    I capelli, il vento, le mani,
    Saranno i vattene e i rimani.
    Saranno stelle sul prato, e film sui divani.
    Sarà un secondo.
    Saranno gli occhi grandi e le ore piccole,
    Saranno gli ultimi tre anni, o i prossimi mille.
    Sarà la follia, e i colori,
    Sarà il buio, e poi fari abbaglianti.
    Sarà essere bagnati quando fuori è freddo,
    Saranno i baci, i libri, le note.
    Sarà chiunque non hai mai conosciuto,
    Tutto ciò che avresti fatto se solo... Saranno le mode.
    Tutti i ma, i forse ed i sicuramente.
    Chi si trova e chi si perde,
    Sarà cancellare e riscrivere, osservare e discuterne.
    Sarà l'azione e sarà la noia. Sarà il regalo, sarà il segreto.
    Sarà l'ultima sigaretta, che la prima, ormai, non la ricordi più.
    Sarà la fretta, chi non vuole o non può smettere.
    Sarà tutto il resto, o forse non sarà niente.
    Di sicuro non sarò io, e magari neanche tu.
    O forse sì. Sarà e lo sarà comunque.
    Sarà oggi,
    Sarà domani.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Mauro Albani
      in Poesie (Poesie personali)

      Riflessioni di vita

      Un solo momento guardo il mondo
      Un solo momento guardo il mare
      Trovo pace e sospiro guardando un sogno rosso all'orizzonte
      Un solo momento e sono acceso sfavillo
      e brucio il fuoco dentro non si placa solo ricordi, ricordi, ricordi
      Un solo momento guardo la mia vita e continuo a vivere in silenzio.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Giovanni Piscopo
        in Poesie (Poesie personali)

        Imparare dal tempo

        Quando l'anima
        Ce la fa senza di me;
        dovrò imparare a fare
        come te;
        ce la devo fare a vivere
        senza di te.
        Come un orologio,
        il tempo non lo cambierà,
        come un freddo effimero
        di emozioni.
        È un male insopportabile,
        lasciando lividi
        e aver paura dell'amore;
        e cominciare a riprendere il cammino.
        Quando la rabbia
        Scoppia nel cuore al pensiero di lei.
        Il tempo non aiuta,
        se non ci metti del tuo.
        E sarai spettatore,
        di una vita parallela,
        ma con grinta nascosta,
        che serba la nostra anima.
        Raggiungere ogni singola meta,
        soprattutto ricredere in te stesso;
        e nell'amore.
        Composta sabato 11 aprile 2015
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Gigliola Perin
          in Poesie (Poesie personali)
          Parole che non si fermano,
          la mente grida il suo silenzio,
          il cuore non batte,
          ascolta i pensieri che bruciano,
          zitta e silente la mente
          penetra la sua polpa,
          eterna battaglia
          che non ha vinti ne vincitori
          ma tutto tace e nulla fa più rumore
          se non la pioggia che scende
          sul corpo e ghiaccia l'anima.
          Composta giovedì 12 dicembre 2013
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)
            Buonanotte dolce bimba
            non ti preoccupare
            sotto il letto
            non ci sono mostri
            vi sono solo scatole
            piene di vecchi desideri
            ricoperti di polvere
            ti lascio la porta aperta
            così vedi la luce
            a ricordare
            che io ci sono
            sempre, ad un passo da te
            per difenderti
            dagli incubi
            che affliggono
            il tuo dolce riposare
            buonanotte mia dolce bimba.
            Vota la poesia: Commenta