Scritta da: Francesco Capuano
Siamo nati per soffrire, e ci siamo riusciti.
Commenta
Siamo nati per soffrire, e ci siamo riusciti.
Gli alunni F. G. e L. S. si allontanano senza permesso dalla classe per inseguire la lucertola nel corridoio.
Chuck Norris è in grado di sollevare sè stesso da terra.
In ogni gruppo o comunità c'è un idiota: se nella tua cerchia di amici non ne vedi comincia a preoccuparti.
Gli alunni C. e T. appendono le scarpe del loro compagno L. E. fuori dalla finestra assieme ad una sedia e le calano dal terzo piano.
Durante la lezione vengo disturbata ogni dieci minuti sentendo una voce proveniente dall'armadietto che ci informa sull'ora esatta, alché vado a controllare e trovo l'alunno N. S. nascosto nell'armadietto che si diverte a prendere in giro me e gli alunni vogliosi di effettuare la lezione. Chiedo sospensione per il responsabile.
Gli alunni M. P. e D. A. dopo aver rubato diversi gessetti dalla lavagna di classe, simulano durante la lezione l'uso di sostanze stupefacenti tramite carte di credito e banconote arrotolate, tentando inoltre di vendere le sopracitate finte sostanze ai propri compagni. A mia insistente richiesta di smetterla vengo incitato a provare pure io per non avere così tanti pregiudizi.
Ieri non sono potuto venire a scuola perché l'oroscopo me lo sconsigliava.
Chiedo l'espulsione dell'alunno Marco T. per essersi presentato all'ora di religione con una maglietta che riportava la scritta ingiuriosa: "Grazie a Dio sono ateo".
L'alunno L. B. tenta di corrompermi con i soldi del monopoli.