Giulio Pintus

Nella frase "Ho incontrato un bambino cieco. Mi ha chiesto..." di Jim Morrison (James Douglas Morrison)
Quel che non comprendo di questa frase è  come sia possibile per un vedente descrivere fedelmente il sole ed il mare ed essere costretto ad inventarsi il mondo.
Il sole  dovrebbe - a mio avviso-  essere molto difficile da descrivere ad un non vedente dalla nascita.
In quanto al mare poi , anch' esso non è cosa semplice da descrivere , è infatti , cosa più da percepire che da vedere. Il mare , la sua vita , i suoi misteri , stanno tutti sotto la superficie ," il mare  è coperto " , dicono i pescatori dalle mie parti ed  è coperto sia  per i più che non ne frequentano gli abissi , sia per gli abituè delle profondità  , la percezione che questi ultimi ne hanno - infatti-  è difforme per ognuno , segno che è  cosa difficile da descrivere fedelmente.
Nel mondo , invece , i suoni , i rumori, gli odori aiutano non poco un non vedente a percepire con i suoi sensi la realtà, figuriamoci un vedente a descriverlo ... da sobrio.
Il mondo - grazie alla luce ed alle ombre che da essa si creano - è tra le tre possibili scelte la più semplice da descrivere , specie se si è riusciti a descrivere il sole...
Mahh ... 3200 mi piace
12 anni fa
Risposte successive (al momento 9) di altri utenti.
Nella frase "Se uno sogna da solo, è solo un sogno. Se..." di Friedensreich Hundertwasser
Speriamo che non sia l' inizio di una nuova illusione ... mi scuso per il pessimismo.
12 anni fa
Risposte successive (al momento 11) di altri utenti.
Nella frase "Ci sono giorni in cui mi sento soddisfatto di..." di Alexandre Cuissardes
Ovviamente non conosco i motivi dell' intorbidimento della tua acqua , ma anche se torbidissima , la percezione che se ne potrebbe avere potrebbe variare a seconda degli occhi che la osservano .
Ti ringrazio per le frasi che scrivi.
Ciao.
12 anni fa
Risposte successive (al momento 1) di altri utenti.
Nella frase "Nessuna verità è contenuta in un aforisma." di Giulio Pintus
Scusate il fuori pista :

"Mettersi in testa il casco è un reato, si chiama travisamento e si rischia come minimo di essere denunciati".
Viva gli scolapasta !
Speriamo che i tentacoli dell' ignoranza non riescano ad infilarvisi.
12 anni fa
Risposte successive (al momento 3) di altri utenti.
Nella frase "Gli aforismi sono aneurismi del pensiero: anse..." di Giuseppe Freda
Eccezione alla regola o spaccio illecito di verità ?
Ciao Pino , l' ho votata 10 perchè mette dei dubbi , e purtroppo o per fortuna mi nutro di dubbi , anche perchè sennò , potrebbero nutrirsi di me :-)
12 anni fa
Risposte successive (al momento 4) di altri utenti.