Scritta da: Mauro Lanari
Cristianesimo: "Amiamoci e patite".
Appena due "erre" in meno e si passa dal ventennio al bimillenarismo.
Composta domenica 17 giugno 2012
Cristianesimo: "Amiamoci e patite".
Appena due "erre" in meno e si passa dal ventennio al bimillenarismo.
Scocciatore rurale pignolo: non si toglie dalle balle finché non trova l'ago nel pagliaio.
L'amore è quella chimera buffa che ci beffa per tutta la vita.
Ho una certa età, sopportata malissimo.
Hanno sempre cercato di metterci in riga, con la grafica degli smartphone sono riusciti a metterci in colonna.
Polvere siamo, polvere diventeremo e anch'io non mi sento in grande spolvero.
Su Twitter "si fa il disappunto della situazione" da quando ragionamenti e argomentazioni sono diventati démodè e non rientrano in 140 caratteri.
Finora è risultato avventato qualunque annuncio d'avvento messianico.
L'errar'è umano, l'orror'è cosmico.
Se il vocabolario non inganna, l'affetto designa pure una condizione medico-patologica. Fors'è per questo che così spesso nella vita affezione e afflizione fanno rima.