Scritta da: Chiara Micellone
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Fai attenzione a non confondere uno sbaglio per una convinzione.
Commenta
Fai attenzione a non confondere uno sbaglio per una convinzione.
Non sono il tipo di persona che se ne frega degli altri, però quando arrivo a farlo non sono certo il tipo che ci ripensa. Credo sia giusto che a tutto ci sia un limite. Quando tengo a qualcuno cerco sempre di capire, ma nel momento in cui non sono mai capita e vengo delusa, ecco che le parole finiscono, e arriva il silenzio. Perché il mio tempo ha un valore e per chi valore non ha c'è la mia indifferenza.
Per me una persona coraggiosa non è solo una che sa affrontare la vita a testa alta, una persona forte è soprattutto chi sa guardarsi dentro, ammettere di aver sbagliato.
Solitamente chi giudica gli altri poco sinceri è anche e soprattutto chi non riesce a essere sincero con se stesso; è chi non è in grado di riconoscere i propri sbagli, ma solo quelli degli altri, isolandoli, prendendo in considerazione solo ciò che fa comodo. Ecco, io più che dalle persone "poco sincere" preferisco discostarmi da chi non è in grado di porsi delle domande, solo perché fanno paura, solo perché si rischia di mettere in gioco se stessi, ed è questo che a certi spaventa di più.
Finisco sempre per fidarmi, perché quando decido di dare una possibilità a qualcuno mi sembra giusto e corretto dargli un minimo di fiducia. Resto delusa nel momento in cui non solo viene tradita, ma nel rendermi conto che non è stata nemmeno apprezzata la possibilità ricevuta. Fidarsi non è facile e ancor meno facile donarla a qualcuno. Purtroppo per capire non c'è altro modo che rischiare. E io preferisco rischiare.
Se ti ricordi di ragionare, non sarai stupido.
Molte persone si sono illuse, eppure, hanno realizzato la loro illusione.
Forse riuscirei a dare il meglio di me, se non dovessi sopportare il peggio degli altri.
Tutti possono dirti che sei importante, ma credimi in pochi riescono a dimostrarlo veramente. Troppe parole e pochi fatti, questa è l'amara verità che spesso la vita ci regala. A volte diventare un po più duri non è diventare cattivi, ma semplicemente smettere di esser fessi!
Il bene appartiene a una mente dotata, perché l'ignoranza realizza solo il male.