Scritta da: Nello Maruca
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Un buon genitore può anche essere vittima di un errore involontario, il figlio che lo redarguisce è stolto.
Commenta
Un buon genitore può anche essere vittima di un errore involontario, il figlio che lo redarguisce è stolto.
Non mi interessa competere con gli altri; la sola competizione che mi accende è tra quello che vivo, sento e mi fa provare emozione e quanto di questo sono in grado di riuscire a trasmettere all'altro.
Serve a poco essere il principe delle belle parole se non sei anche il re dei fatti concreti.
Le umiliazioni cagionate dai figli sono indelebili; paiono piaghe vive che si rinnovano di giorno in giorno.
Necessita rispettare più che pretendere rispetto.
Dopo aver detto per tanto tempo e tante volte "vai a quel paese" ho ricominciato a dire "vaffanculo!". Così mi sento bene, meglio passare per maleducato che per stupido.
"Miagolare l'idioma degli umani è tabù".Commenta
Così recitava la legge dei gatti, e non perché loro non avessero interesse a comunicare. Il grosso rischio era nella risposta che avrebbero dato gli umani. Cosa avrebbero fatto con un gatto parlante? Sicuramente lo avrebbero chiuso in una gabbia per sottoporlo a ogni genere di stupidi esami, perché in genere gli umani sono incapaci di accettare che un essere diverso da loro li capisca e cerchi di farsi capire. I gatti sapevano, per esempio, della triste sorte dei delfini, che si erano comportati in modo intelligente con gli umani e così erano stati condannati a fare i pagliacci negli spettacoli acquatici. E sapevano anche delle umiliazioni a cui gli umani sottopongono qualsiasi animale che si mostri intelligente e ricettivo con loro. Per esempio i leoni, i grandi felini, obbligati a vivere dietro le sbarre e a vedersi infilare tra le fauci la testa di un cretino; o i pappagalli, chiusi in gabbia a ripetere sciocchezze. Perciò miagolare nel linguaggio degli umani era un grandissimo rischio per i gatti.
A volte ci scervelliamo in ragionamenti contorti, per giustificare i nostri intenti o per capire i pensieri altrui, mentre lasciamo passare inesorabilmente il tempo che ci ruba istanti di possibile piacere.
Ogni attimo sciupato cade nel cestino dei rimpianti e poi un giorno ti accorgi che sono più gli attimi persi di quelli che, forse, non potresti neppure più sfiorare.
Soltanto con te
sparivano le stelle
ed era l'alba.
Le buone intenzioni, se rimangono tali, sono come sogni per i quali non combattiamo!
Quando le persone a cui tieni ti deludono più di altre è davvero brutto, ma quando non si accorgono del male che ti hanno fatto è anche peggio!