Scritta da: Giulio Castronovo
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Ai "cani che non conoscono padrone" è sempre meglio mettere una museruola.
Commenta
Ai "cani che non conoscono padrone" è sempre meglio mettere una museruola.
"Chi dipende è uno che confonde il problema con la soluzione. C'è un tipo che si lava sempre le mani, più si lava più si sente sudicio, più si sente sudicio più si lava: lavandosi crede di risolvere il problema ma il problema è proprio il fatto che si lava."
"E che bisogna fare?" Chiedo e non vedo via d'uscita.
"Togliergli l'acqua" risponde.
Gambe. Nessuno crederà seriamente che, nelle donne, servano per camminare. Sono due puri strumenti di lussuria creati per la dannazione dell'uomo.
Le radici sono importanti, nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe sono fatte per andare altrove.
La serenità può essere conquistata e mantenuta se altri non accaniscono contro.
Ci vuole molto coraggio a rotolare giù in un contesto vigliacco che non si muove più e a mantenere la calma adesso per non sentirsi un pallone perso. Ci vuole molto coraggio a ricercare la felicità in un miraggio che presto svanirà e a mantenere la calma adesso per non sentirsi un pallone perso.
Buona parte delle parole che rivolgiamo al nostro interlocutore non vengono apprese, e la maggior parte delle parole che ci vengono rivolte non le cogliamo, e accade che spesso si ci senta incompresi, o si pretenda di comprendere gli altri.
L'uomo che commette un errore e non lo corregge... ne commette un altro ancora.
Un libro dev'essere la scure per il mare gelato dentro di noi.
Per amare, bisogna saper amare.