Frasi Libri migliori

Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.


in Frasi & Aforismi (Libri)
Ma qualcosa mi manca. Ti ricordi? È sempre stato così, lo sento da come respiro la vita.
Sento che mi manca come se mi fosse già appartenuta e qualcuno me l'avesse portata via.
Ma non so esattamente cos'è. C'è chi cerca l'altra metà della mela, io sto cercando ancora la mia mezza. Sono uno spicchio di me stesso.
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Luisa Marcangeli
    in Frasi & Aforismi (Libri)
    Tutta quella città... non si riusciva a vederne la fine...
    La fine, per cortesia, si potrebbe vedere la fine?
    Era tutto molto bello, su quella scaletta... e io ero grande con quel bel cappotto, facevo il mio figurone, e non avevo dubbi che sarei sceso, non c'era problema.
    Non è quello che vidi che mi fermò, Max.
    È quello che non vidi.
    Puoi capirlo? Quello che non vidi... In tutta quella sterminata città c'era tutto tranne la fine.
    C'era tutto.
    Ma non c'era una fine. Quello che non vidi è dove finiva tutto quello. La fine del mondo.
    Tu pensa a un pianoforte. I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu lo sai che sono 88, su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti, loro. Tu sei infinito, e dentro quegli 88 tasti la musica che puoi fare è infinita.
    Questo a me piace. In questo posso vivere. Ma se tu.
    Ma se io salgo su quella scaletta, e davanti a me si srotola una tastiera di milioni di tasti, milioni e miliardi di tasti, che non finiscono mai, e questa è la verità, che non finiscono mai... Quella tastiera è infinita.
    Ma se quella tastiera è infinita allora su quella tastiera non c'è musica che puoi suonare. Ti sei seduto sul seggiolino sbagliato: quello è il pianoforte su cui suona Dio.
    Cristo, ma le vedevi le strade?
    Anche soltanto le strade, ce n'erano a migliaia! Ma dimmelo, come fate voi laggiù a sceglierne una.
    A scegliere una donna.
    Una casa, una terra che sia la vostra, un paesaggio da guardare, un modo di morire.
    Tutto quel mondo addosso che nemmeno sai dove finisce, e quanto ce n'è.
    Non avete mai paura, voi, di finire in mille pezzi solo a pensarla, quell'enormità, solo a pensarla? A viverla...
    Io ci sono nato su questa nave. E vedi, anche qui il mondo passava, ma non più di duemila persone per volta. E di desideri ce n'erano, ma non più di quelli che ci potevano stare su una nave, tra una prua e una poppa. Suonavi la tua felicità su una tastiera che non era infinita.
    Io ho imparato a vivere in questo modo.
    La terra... è una nave troppo grande per me. È una donna troppo bella. È un viaggio troppo lungo. È un profumo troppo forte. È una musica che non so suonare.
    Non scenderò dalla nave.
    Al massimo, posso scendere dalla mia vita.
    Vota la frase: Commenta
      in Frasi & Aforismi (Libri)
      "Lei non può capire Daniel perché è giovane, ma col tempo
      si renderà conto ché è più importante cedere che dare.
      Bernarda e io abbiamo parlato a lungo. È nata per essere madre,
      lei lo sa bene. La sua gioia più grande, io credo, sarebbe avere
      dei figli. E a me quella Donna piace più delle pesche sciroppate.
      Si figuri che per lei sono persino disposto a rimettere piede
      in una chiesa, dopo trentadue anni di totale astinenza clericale,
      per recitare i salmi di san Serafino o di qualsiasi altro beato".
      "Come corre, Fermìn, vi conoscete appena..."
      "Alla mia età, Daniel, se non hai le idee chiare sei fottuto. Ci sono
      due o tre ragioni per cui vale la pena di vivere, tutto il resto è letame. In passato ho fatto molte sciocchezze, ma ora il mio unico desiderio è rendere felice Bernarda e morire tra le sue braccia, quando sarà il momento. Voglio essere di nuovo
      un Uomo rispettabile. Non per me, io me ne infischio del rispetto di quel branco di scimmie che sono gli esseri umani, ma per lei.
      Perché Bernarda crede negli sceneggiati, nei preti, nella rispettabilità e nella Madonna di Lourdes. È fatta così e io le voglio bene per come è, e non toglierei un solo pelo di quelli che ha sul mento. Per questo desidero che sia fiera di me.
      Voglio che pensi: Il mio Fermìn è un grand'uomo,
      come Cary Grant, Hemingway o Manolete".
      Composta lunedì 12 luglio 2010
      Vota la frase: Commenta
        in Frasi & Aforismi (Libri)
        "S'agapò tora che tha s'agapò pantote". "Cosa significa?" "Significa: ti amo ora e ti amerò sempre. Ripetilo."
        Lo ripeto sottovoce: "e se non fosse così?" "Sarà così."
        Tento un'ultima vana difesa: "Niente dura per sempre, Alekos. Quando tu sarai vecchio e..."
        "Io non sarò mai vecchio."
        "Sì che lo sarai. Un celebre vecchio coi baffi bianchi."
        "Io non avrò mai i baffi bianchi. Nemmeno grigi." "Li tingerai?"
        "No, morirò molto prima. E allora sì che dovrai amarmi per sempre."
        Vota la frase: Commenta