Commenti a "La paura rende uniti gli uomini... spesso..." di Andrea Matacchiera
61
postato da Giuseppe Freda, il

segnala abuso
60
postato da Gaetano Toffali, il

No. Quando parli di idee hai punti di vista. Quando parli di fatti no.
É storia documentata che si moriva a 20 anni e che ci arrivava uno su dieci.
Per cui..... Meglio oggi
58
postato da Gaetano Toffali, il

All' età della pietra sarei già morto dopo una vita di stenti.
Preferisco ora.
57
postato da Nietzsche87, il

Pura assenza di premeditazine edi uno schema già scritto e definito; totale assenza di logica, pura e semplice insensatezza.
La logica e la matematica sono solo delle tracce delle interpretazioni, ma non è detto che rappresentino veramente la realtà... anche per chè con queste cosa ha fatto l'umanità di buono? Autodistruzione di se e del suo ambiente, un progresso finalizzato al regresso. Potendo scegliere era meglio l'età della pietra