Poesie personali


Scritta da: A. Cora
in Poesie (Poesie personali)

L'umano imperfetto

Se poi
la natura priva
l'imperfetto prodotto, di
somigliare al'umana degna
figura

Per un qualunque difetto, da potersi
al'altrui sguardo mostrare, senza imbarazzo
provare

Da sottigliezza mentale o della normale ragione
Spesso, per compensare, le proprie carenti funzioni

L'uomo, trasforma se stesso in essere indegno
fazioso

Pronto a comprare, per sentirsi importante e
grandioso, figure di bel'aspetto e costose
Di poca cultura, e golose

Per mostrarsi grandioso, agl'occhi
di chi nel vederlo, lo
ignora.
Composta lunedì 18 settembre 2000
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)

    Un solo minuto

    Un solo minuto per darmi ascolto,
    leggero ma intenso, per guardarmi dentro,
    di pace, di silenzio eloquente, di intesa,
    di evasione, di emozioni che si fondono,
    di pensieri che si annullano;

    un solo minuto per abbracciarti ancora,
    spegnere la rabbia che logora,
    accogliere il tuo pianto, stringere i tuoi affanni,
    perdonarci gli errori, accoglierci senza pretese;

    un solo minuto di pelle, di te e di me,
    di noi, sempre assorti, mai distolti, profondamente complici,
    eternamente fuoco, irrefrenabilmente pazzi!
    Composta domenica 8 settembre 2013
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie personali)

      Eri tu

      Ti ho sognato,
      ed eri tu,
      si proprio tu,
      eravamo seduti al tavolo,
      vicini,
      come tante altre volte,
      così t'ho sognato.

      Erano veri i tuoi occhi azzurri,
      sotto sopracciglia nere e folte.

      Dietro le lenti rivedo luccichii turchini,
      fessure d'un mare tumultuoso,
      frenato nelle parole,
      a tratti spinto come per dire,
      e nello stesso tempo negare.

      Eri tu,
      che mi tenevi le mani,
      e sorridendo scherzavi.

      Tanti momenti,
      tanti luoghi,
      mai una volta la bocca ha espresso
      ciò che gli occhi lasciavano intendere.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Luigi Principe
        in Poesie (Poesie personali)

        Un accordo tacito

        Non è opinabile la pace
        e non ha altre prospettive
        se non la sua funzione.
        Uno stupro non sarà mai
        un atto d'amore.
        Una guerra non sarà mai
        un mezzo di pace.
        La pace non si fa,
        si accetta.
        Esiste già.
        È nella natura di ogni cosa,
        di ogni uomo
        e di tutti i suoi nemici.
        La guerra
        è un accordo tacito
        fra uomini stolti.
        Composta venerdì 6 settembre 2013
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Barbara Brussa
          in Poesie (Poesie personali)

          Cercava l'infinito

          Cercava l'infinito
          nei mille volti logori della vita
          nelle invocazioni dissolte
          nel sale del mare

          Cercava l'infinito
          nei singhiozzi violenti dei sogni
          e nelle crepe sui muri della fantasia

          Cercava l'infinito
          e infine lo trovò -
          improvviso e travolgente -
          in uno sguardo

          che le percorse l'anima
          e affondò in un brivido.
          Composta domenica 11 agosto 2013
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Barbara Brussa
            in Poesie (Poesie personali)

            Sei dentro me

            Ti sento camminare leggero
            sui miei pensieri
            mentre gioco con parole sfumate
            in quest'autunno che spoglia gli alberi
            ma non il cuore

            Incastrate fra le dita
            nuvole d'emozioni si dimenano
            in un cielo insolente
            che trascura i nostri nomi

            Ti sento dentro l'anima
            quando maree di memorie
            s'innalzano ad annegare
            con clemenza lo sconforto

            Sei dentro me
            mentre conto perle
            candide gemme delicate magie
            dal tuo mare d'occhi affiorate

            e ne faccio rosario
            di un'unica preghiera
            Torna a prenderti ciò che il tempo
            non cestina nell'oblio

            E in un amplesso di luna
            germoglieranno
            infinite gioie d'amore.
            Composta domenica 28 luglio 2013
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie personali)

              Il paese spaesato in colonna al suo funerale

              il futuro è davanti a noi,
              lo possiamo vedere,
              è da tanto che lo vediamo.
              Ma chi guida la fila non va mai dritto,
              chi guida la fila viaggia con le frecce accese.
              Lampeggiano,
              destra sinistra
              sinistra destra.
              La lunga colonna che segue
              non sa più dove andare.
              Composta venerdì 6 settembre 2013
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Rosanna Tafanelli
                in Poesie (Poesie personali)

                Rossa come una rosa rossa

                Rossa come una rosa rossa,
                invasa di passione incandescente,
                guardava un cielo acceso di colori,
                bruciando tutta l'aria attorno a sé.

                Il suo lento sfavillare nel tramonto
                illuminava i baci degli amanti,
                accesi dal riverbero infuocato
                di brace inestinguibile e ribelle.

                Così petali come carne viva
                ardevano perpetuamente al sole,
                amandolo di amore quasi umano,
                così come tu sai che amo te.
                Composta venerdì 6 settembre 2013
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Fragolosa67
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Lusinga d'amor poeta

                  Sotto un cielo trapunto di stelle.
                  Meraviglioso firmamento.
                  Siam cuori che battono versi audaci
                  ma tu veramente ci credi?
                  Son tante le donne ai tuoi piedi
                  ed io resto sospesa, a cavallo dei tuoi versi.
                  Miraggio d'amore, lusinga purissima
                  che mi accarezza e...
                  arrossisco al pensiero di un bacio
                  come un timido essere e
                  non so che rispondere
                  ai tuoi versi lusinghieri.

                  Amo danzare sulle punte,
                  sotto cieli stellati
                  così sempre posso il mio volo spiccare,
                  a meno che tu
                  ballerino più di me
                  mi freni per la cinta e,
                  mi ancori a terra
                  per non farmi scappare.

                  Finito è il tempo degli inganni di cuore
                  ma all'apice è la frivolezza leggiadra
                  che sprizza dai miei occhi e
                  mi fa aleggiare il cuore.
                  Anch'io son poeta e amo e baro.
                  Non mi tentar o verrai pietrificato.

                  In me, nulla è da scoprir che non fu già scoperto.
                  sorrider mi fai per il tuo bramar la mia conoscenza.
                  Non cedo di consueto alle lusinghe ma,
                  dai versi tuoi mi lascio vezzeggiar ed indietreggio.
                  Sognami in notti tempestose volando con la mente
                  come Pindaro, sui versi miei più belli.
                  Fai che goccioloni grossi di emozioni
                  cadano prepotenti nel tuo cuore e,
                  lascia che evaporino al mattino,
                  con i primi raggi di sole.
                  Arrivederci allor amato mio
                  al prossimo verso e mi raccomando:
                  non dirmi addio!
                  Composta venerdì 6 settembre 2013
                  Vota la poesia: Commenta