Poesie personali


Scritta da: dantino
in Poesie (Poesie personali)

Migranti

C'è un bellissimo paese in questo mare
acque colorate insieme a tante voci
danzano fluttuanti a sera
per mano, ai bimbi in girotondo
e salgono leggere, camminano
le anime degli angeli nei sentieri di corallo
tra le barche spezzate da nessun lamento
da nessuna sillaba di accusa
la linea d'orizzonte ha gli occhi dolci.

C'è un bellissimo paese in questo mare
che noi abitiamo
eravamo migranti senza nome
solo migranti senza nome
con un solo pensiero di scappare
noi sconosciuti
nati da una vostra guerra
venite a bagnarvi tra le nostre braccia
venite nel caldo del mio sangue
portate i vostri bimbi
chiedo, che possano danzare in girotondo
mano nella mano insieme a noi fratelli
insieme ai nostri bimbi
i bambini sono figli di tutti
qui... gli uomini sono tutti fratelli.
Composta mercoledì 22 aprile 2015
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Riccardo D'ercoli
    in Poesie (Poesie personali)

    Orizzonti sottili

    Su orizzonti sottili come carta
    traccio e delineo
    i sogni e le aspettative di domani
    nei vicoli illuminati da sorrisi
    ascolto le melodie del silenzio
    mentre la notte scorre piano
    tra un bicchiere colmo
    e un coro stonato
    passo la vita su binari a zig zag
    tra i visi dolcemente carezzato
    e le labbra strappate al gelo
    di un inverno di emozioni dormienti.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Gennaro Giardullo
      in Poesie (Poesie personali)

      Mare dentro

      Oggi non posso parlarti.
      Ho il mare negli occhi...
      Il mio sguardo è allagato,
      e la mia voce
      sommersa negli abissi...
      Le mie mani tremano di paura, mentre il cuore, galleggia in agonia.

      L'ancora sommersa nell'angoscia.

      Non posso parlarti ora in mezzo alla tempesta.
      Aspetterò la quiete,
      mentre le mie mani,
      tese,
      invocano il sole.
      Composta martedì 16 febbraio 2010
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie personali)

        La rotonda sul mare

        È vero a volte, sì,
        a volte anch'io mi fermo accanto
        la rotonda sul mare
        e guardo l'orizzonte che si chiude
        per riscaldarmi un po' con quei colori.
        Sì, a volte anch'io
        ricordo come l'uomo possa amare
        e rido di tutte le guerre
        e le disgrazie
        con versi immacolati di speranza.
        Già, a volte anch'io,
        e tra le fiamme gialle del tramonto
        mi alzo, e scalzo
        ritorno nel mio mondo bianco e nero
        dove la mia rotonda
        non è che un'illusione e nulla più.
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie personali)

          Le margherite

          Ci sono giorni corti e scorciatoie di cieli sereni,
          altri, enormi come montagne di segaline risorse,
          prati persi di vista e per caso ritrovati; insenature,
          che paiono fatte apposta per nasconderci un segreto.

          La luce va e viene e porta a casaccio i colori,
          a volte snervati, altre con nervature perfette.
          Pulite sono le ombre del sole e cariche di sole si perdono; si nascondono in sentieri bianchi,
          dove fanciulli scalpitano e velocemente s'allontanano.

          Poco distante, un praticello punteggiato di margherite,
          appare la tua figura e con te, la rutilante atmosfera di un dipinto astratto.
          In alto, un gruppuscolo di api operaie segue la regina,
          nel suo volo nuziale.

          I nostri passi nell'erba.
          L'aria trascina sul tuo naso una farfalla; sorrido e ammiro le tue pallide smorfie.

          Ho fra le mani il mondo e siamo a tu per tu con le margherite.
          Composta venerdì 28 aprile 2000
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Se potessi avere un bacio

            Se potessi avere un bacio
            ogni volta al mio risveglio,
            lo vorrei alla francese,
            per poter dimenticare
            tutte quante le mie offese.
            Se potessi avere un bacio,
            per esempio, a mezzogiorno
            basterebbe un bacio a stampo,
            se potesse rivelarmi
            di non essere più stanco.
            Se potessi avere un bacio
            quando cala infin la sera,
            ne vorrei uno fuggente,
            per poter dimenticare
            tutta quella falsa gente
            tra le vie della città
            che si ferma, che s'abbraccia,
            ricordandomi che un bacio
            a me chi lo donerà?
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: A. Da Campo
              in Poesie (Poesie personali)

              Soffio di gioia

              Ogni momento vorrei che fosse primavera
              So che il vento la porta a te, fresca rosa;
              Certezza mi consola e so che sentirai il suo soffio.

              Guarderai le nuvole chiare come chiara è l'alba
              cercherai tra i fiori quello più profumato
              quando una brezza fresca ti accarezza la chioma e,
              sarai pronta a incontrare il sole per gioire con te
              in quel momento sarà vera primavera.
              Composta lunedì 20 aprile 2015
              Vota la poesia: Commenta