Scritto da: Silvana Stremiz
Santa Agnesa la luserta la va su par la sirésa.
A Santa Agnese (fine Gennaio) la lucertola va su per il ciliegio.
Commenta
Santa Agnesa la luserta la va su par la sirésa.
A Santa Agnese (fine Gennaio) la lucertola va su per il ciliegio.
Scarsità d'ann, bundanza de vista.
Scarsità di anni, abbondanza di vista.
Ci camina llicca, ci staie a casa sicca.
Chi cammina (si da da fare) lecca (ottiene qualcosa) chi sta a casa secca.
Ci tutt l'acidd canuscesser u gran!
Se tutti gli uccelli conoscessero il grano (e ne comprendessero il valore)!
Chi a l'uommene crere, paraviso nun ne vere.
Chi agli uomini crede paradiso non vede.
Li ciucce 'nnanz e li cavadde appresse.
Gli asini davanti e i cavalli dietro.
Quann ven da la muntagn' pigl la zapp e va guadagn, quann ven da la marein, lass la zapp e va cucein.
Quando il brutto tempo viene dalla montagna, prendi la zappa e vai a guadagnare, quando viene dal mare lascia la zappa e va a cucinare.
Na società se fa in numero dispari, tre iè massa.
Le società si fanno con un numero dispari, in tre si è troppi.
J'òmo a son come jë mlon: su sent a-i na j'è doi bon.
Gli uomini sono come i meloni: su cento ce ne sono due buoni.
Der Tag hat Augen, die Nacht hat Ohren.
Il giorno ha gli occhi, la notte le orecchie.