Un tecnico della Telecom si presenta in una casa per consegnare la connessione internet e suona il campanello: "Chi è?" chiede al citofono la voce di una anziana signora. "Sono Alice" risponde l'uomo. "Come Alice?" "Sì signora, e ho pure l'ADSL!" "Poveretto, è gay e pure malato" commenta la donna.
Il governo degli Stati Uniti spende 40 miliardi di dollari all'anno in prevenzione di calamità naturali. Di questi, 35 miliardi sono spesi per garantire che la birra di Chuck Norris sia sempre fredda.
Gli alunni S. B. e A. D. S. si mettono a fare un dibattito politico in classe durante l'ora d'arte, uno comunista inneggiando alla rivoluzione proletaria e studentesca, l'altra fascista, preannunciando presto il ritorno di un nuovo ventennio e di un nuovo duce. Dopo insistenti richiami mi accusano di essere un'anarchica e una zavorra per la società, in quanto faccio solo finta di insegnare la mia materia che, dicono, non la conosco. Chiedo alla dirigente didattica un sospensione per entrambi gli studenti.
L'alunno Enrico M. mescola tutte le provette situate sotto il tavolo di lavoro causando una detonazione che ha danneggiato l'intero piano di lavoro. Richiedo colloquio con il preside.
- Come mai per chiudere Windows bisogna cliccare su "start"? - Come mai la Lemonsoda è fatta con aromi artificiali e nel detersivo per i piatti trovi vero succo di limone? - Quando producono un nuovo cibo per cani "più gustoso", in realtà chi lo ha assaggiato? - Conoscete le indistruttibili scatole nere degli aerei? Perché cavolo non ci fanno tutto l'aereo con quella roba??? - Perché le pecore non si restringono quando piove? - Se volare è così sicuro, come mai l'aeroporto lo chiamano "Terminal"?
E per concludere: Ligabue canta: "Tutti vogliono viaggiare in prima...". Io l'ho fatto e ho bruciato motore e frizione. Grazie Liga.
L'alunno L. B dà fuoco al registro e tenta di incendiare la bidella sostenendo che entrambi erano posseduti. Richiesto colloquio con psicologo interno.
L'alunno M. G. ruba il cellulare della prof.ssa di Algebra e lo utilizza per chiamare una pizzeria e ordinare pizze per tutta la classe, usando il nome e cognome della stessa. Chiedo ai genitori di ripagare le pizze che alla fine la professoressa ha pagato.