L'amore è un sentimento profondo da non confondere con la passione, poiché il primo è un moto dell'essere, l'altro dell'avere.
Composta martedì 14 aprile 2020
L'amore è un sentimento profondo da non confondere con la passione, poiché il primo è un moto dell'essere, l'altro dell'avere.
Io, io, io... è il pronome che avvelena la vita degli umani.
Che il corpo fosse la prigione dell'anima è quanto pensavano gli antichi filosofi greci (Pitagora, Platone) 24 secoli fa. Se ne deduce che è la soggezione al male dell'uomo la causa di una reclusione che solo la morte del corpo potrà interrompere.
L'odio è il più perverso sentimento dell'animo umano. Di peggio c'è solo l'indifferenza, poiché consente di odiare gratis.
Confidarsi con altra persona senza essere reciprocato è come mettersi in società con la stessa, senza sapere come è diviso il capitale societario, né conoscere il programma aziendale.
Se la solitudine significa fare a meno degli altri per concentrarsi su se stessi e scoprire i propri limiti e difetti non è detto che sia un tempo negativo delle vita.
Vero Maestro di vita è colui che è capace di scendere al livello di ignoranza dei suoi discenti per poi salire insieme ai più alti gradi della conoscenza. Come faceva Socrate.
Il corpo e l'anima sono come due gemelli per una madre: è difficile accudirli contemporaneamente.
Mi disse un amico che stimavo molto: "Se vuoi andare contro corrente non dimenticare l'ombrello, perché presto pioverà sul tuo capo" Non si sbagliava.
"Sempre" e "mai", due parole che in bocca agli umani suonano come monete false.