Frasi Libri migliori

Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.


Scritta da: Edmond Dantès
in Frasi & Aforismi (Libri)
Il signor Krempe era un ometto grasso, dalla voce aspra e l'aspetto ripugnante; il maestro dunque non mi predisponeva a favore della dottrina. Inoltre disprezzavo gli scopi della filosofia naturale moderna. Una cosa era quando i maestri della scienza miravano all'immortalità e al potere; tali intendimenti, per quanto folli, erano grandiosi; ma ora l'ambizione del ricercatore sembrava limitarsi all'annientamento di quei miraggi sui quali principalmente si fondava il mio interesse per la scienza: mi si richiedeva di scambiare chimere di sconfinata grandezza con realtà di poco valore.
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Marianna Mansueto
    in Frasi & Aforismi (Libri)
    - Mai dici? - ribattè lui, con un sorriso di oscura e fidente intelligenza. - Non sapere mai chi è! Credimi, Hester, sono poche le cose - sia nel mondo esterno sia a una certa profondità, nell'invisibile sfera del pensiero, - poche le cose nascoste a chi si dedica seriamente e senza riserve alla soluzione di un mistero. Tu potrai celare il tuo segreto alla moltitudine curiosa. Lo potrai occultare anche ai ministri e ai magistrati, proprio come oggi quando hanno cercato di estorcerti dal cuore quel nome per darti un compagno sul tuo piedistallo. Ma, quanto a me, approdo all'indagine con sensi diversi dai loro. Cercherò quest'uomo come ho cercato la verità nei libri, come ho cercato l'oro nell'alchimia. Un istinto me lo rivelerà. Lo vedrò tremare. Io stesso mi sentirò rabbrividire, all'improvviso e inaspettatamente. Presto o tardi quell'uomo sarà mio!
    Vota la frase: Commenta
      in Frasi & Aforismi (Libri)
      Così, ben prima che in Dio, crediamo nell'uomo – e solo questo, all'inizio, è la fede.
      Come ho detto, essa affiora in noi nella forma di una battaglia – siamo contro, siamo differenti, siamo dei pazzi. Ci fa schifo ciò che piace agli altri, ed è per noi prezioso quanto gli altri disprezzano. Inutile dire che ciò ci galvanizza. Cresciamo nell'idea di essere degli eroi – ma tuttavia di un tipo strano, che non discende dalla tipologia classica dell'eroe – non amiamo infatti le armi, né la violenza, né la lotta animale. Siamo eroi femmina, per quel nostro insinuarci nella bagarre a mani nude, forti di un candore infantile e invincibili nel nostro assetto di irritante modestia. Strisciamo tra le ruote dentate del mondo a fronte alta ma con il passo degli ultimi – lo stesso passo schifosamente umile, e fermo, con cui Gesù di Nazareth camminò il mondo per tutta la sua vita pubblica, fissando prima che una dottrina religiosa un modello di comportamento. Invincibile, come la storia ha dimostrato.
      Vota la frase: Commenta