Commenti a "Dobbiamo avere fede che la ragione produca la..." di Abraham Lincoln
56
postato da Giuseppe Freda, il

segnala abuso
55
postato da Giuseppe Freda, il

Non ha alcuna connotazione intrinseca di giustizia. SE LA DEVE DARE. Se non se la dà, ci sono le elezioni, salgono le sinistre o le destre o i centri e cambiano le norme. Ma non è detto che le facciano giuste. : )))
54
postato da Giuseppe Freda, il

Il diritto è il complesso di norme giuridiche vigenti in una determinata società. STOP.
53
postato da Giuseppe Freda, il

La via della giustizia è una sola, e riguarda ciò che è GIUSTO. Quegli uomini, Giulio, non utilizzano la via della giustizia, ma pongono norme giuridiche INGIUSTE. IUS significa DIRITTO, non giustizia. Diritto e giustizia sono due cose distinte e separate. Il primo deve ispirarsi alla seconda; ma non sempre avviene. Quando non avviene, la giustizia rimane giustizia, e il diritto (civile, penale, amministrativo, canonico, internazionale, eccetera) rimane diritto.
52
postato da Giulio Pintus, il

Se uomini potenti utilizzano la via della giustizia per commettere ingiustizie , questo non implica che il concetto di giustizia perda il suo valore intrinseco . Credo che qui si ritorni all' esempio dell' abbattimento delle piante , solo per il cattivo uso che l' uomo fa dei loro frutti...