Ma questo tu non lo sai...

Vorrei sapere chi è l'idiota che ha detto che non hai amici...
Beh, chiunque esso sia vuol dire che non conosce te e non conosce me.
Vuol dire che non sa che finché questo cuore continuerà a battere
e ogni tuo sguardo a darmi la vita tu non rimarrai mai senza amici,
tu hai me e non c'è nulla al mondo che possa cambiare questo.
Il bello è che io ti amo davvero, e tu questo non lo sai,
ma è meglio così, meglio che tu non lo sappia.
Hai bisogno di un'amica, non di qualcuno che ti ami,
e anche se la cosa mi distrugge, me ne resterò in silenzio ad aspettare, a sognare...
Sognare qualcosa che non potrà mai accadere,
sognare un bacio, un abbraccio, una carezza, un amore.
Ti amo tesoro mio, sei la mia vita...
ma questo tu non lo sai.
Anonimo
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Stefano Atzeni

Come una Rosa...

Questa è per Te piccolina,
una frase che nella sua essenza
racchiude tanto Amore...
Tenera come i petali di una Rosa
e dolce come un tuo abbraccio...
Ti amo.
E in questo pensiero si nascondono
tanti baci che addolciscono
le labbra... e tante coccole,
da riscaldare il tuo corpo.
Tutto questo angioletto sarà
possibile,
non appena riuscirò a planare fra
le tue braccia."
Anonimo
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: Lucrezia M.
Tra le onde del mare
Strazianti i tuoi tormenti si perdono
E il vento tra le chiome
Ricorda i tuoi lamenti

Tra gli scogli
Si infrangono le tue paure
E il tuo profumo tra la sabbia
Ricorda le tue sofferenze

Rimpiangerai di avermi perso
Rimpiangerai i bei momenti
Rimpiangerai il nostro amore
Ma vaga tra i tuoi ricordi
E perditi tra i tuoi sogni

Tra le montagne
Dolenti le tue grida echeggiano
E la pioggia sulla roccia
Ricorda la tue pene

Tra le lucenti stelle
Vagano tristi i tuoi pensieri
E la luna nella notte
Fa risplendere le tue lacrime.
Anonimo
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: PAOLO PASSAROTTO

100

100... sono... 100
100 sono le maschere di cera
Mi guardano con i loro occhi vuoti
Mi osservano silenti con il loro sguardi finti
Sono sempre in attesa di un'anima da catturare
Aspettano silenziose, appese al lungo corridoio dalle pareti color porpora

100... sono... 100
100 sone le maschere di cera
Silenziose mi guardano ogni giorno
silenzioso le guardo ogni giorno

è difficile la scelta

Oggi chi voglio essere
il timoroso, il burlone, l'assassino
l'ultima decisione e sempre la migliore
La prendo e mi preparo. Lo specchio rivela il mio essere
Cupo, insensibile, senza moralità
Stasera il mondo è mio
stasera il mondo sono io.
Anonimo
Composta domenica 17 maggio 2009
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: fucku
Vent'anni fa m'ammascherai pur'io!
E ancora tengo er grugno de cartone
che servì p'annisconne quello mio.
Sta da vent'anni sopra un credenzone
quela maschera buffa, ch'è restata
sempre cò la medesima espressione,
sempre cò la medesima risata.
Una vorta je chiesi: - E come fai
a conservà lo stesso bonumore
puro ne li momenti der dolore,
puro quanno me trovo fra li guai?
Felice te, che nun te cambi mai!
Felice te, che vivi senza core! -
La Maschera rispose: E tu che piagni
che ce guadagni? Gnente! Ce guadagni
che la gente dirà: Povero diavolo,
te compatisco... me dispiace assai...
Ma, in fonno, credi, nun j'importa un cavolo!
Fà invece come me, ch'ho sempre riso:
e se te pija la malinconia
coprete er viso cò la faccia mia
così la gente nun se scoccerà... -
D'allora in poi nasconno li dolori
de dietro a un'allegria de cartapista
e passo per un celebre egoista
che se ne frega de l'umanità.
Anonimo
Composta giovedì 6 marzo 2014
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici
Scritta da: logos probus

Viali

Andare per i viali
estesi di malinconia

I passi perduti
aleggiano su facciate
di pietre scurite
incrostate di vita.

Prendere per le viuzze
strette, tra incombenti
costruzioni diseguali

Allo sguardo,
finestre,
cadono come occhi spenti.

Si scioglie l'eco di brusii di motori
sui tetti scolorati

E lo sguardo di un passante
sale e si perde all'orizzonte
al di la del cielo grumoso
portando il bagliore dei fiori.
Anonimo
Composta nel 1980
Vota la poesia: Commenta
  • Condividi con gli amici