Poesie personali


Scritta da: Stefano Medel
in Poesie (Poesie personali)

la libertà è non fare

La libertà,
non consiste nel fare;
nel correre,
m a ne l contrario;
la libertà è non fare niente,
non esporsi,
non rischiare,
non farsi sempre coinvolgere;
la libertà,
è pensare,
fermarsi e riflettere,
prendere tempo,
rimandare,
stare a guardare,
capire,
pensare;
essere indipendente,
avere libertà di pensiero.
Composta venerdì 4 ottobre 2013
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: A. Cora
    in Poesie (Poesie personali)

    Altra stagione

    Sarà
    colpa del vento
    Sarà la stagione
    piovosa

    Sarà che manca qualcosa
    Sarà ch'è passato il mio tempo

    Sarà che qui non trovo
    più alcun sapore

    Ma quella felicità che mi avete
    mostrato su quei banchi
    di scuola

    Aveva tutt'altro
    colore.
    Composta venerdì 4 ottobre 2013
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Daniela Cesta
      in Poesie (Poesie personali)

      Respiro d'autunno

      Il respiro d'autunno avvolge me
      quasi mozza il mio respiro,

      dall'aurora al tramonto
      malinconico andare del tempo,

      le rondine come piccoli soldati
      in fila sui tetti e sui fili,

      garriscono nei loro richiami
      tra poco partiranno per altri lidi caldi,

      l'estate è un ricordo lontano,
      le foglie ingialliscono silenziose,

      e la brezza del vento le scuote leggere
      iniziano a cadere lentamente

      come lacrime dal cielo,
      con sgargianti colori riposanti,

      melodiose nel loro silenzioso sottomettersi
      alle leggi della terra create da Dio,

      e io piccola farfalla dell'estate finita
      devo chiudere le mie piccole ali

      e cercare un riparo se mai riuscirò a vivere.
      Composta venerdì 4 ottobre 2013
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Daniela Cesta
        in Poesie (Poesie personali)

        Temporale d'autunno

        il temporale d'autunno è scuro e tetro,
        tuoni e lampi si alternano
        mentre il cielo piange con forza,

        le foglie scosse dal vento,
        cadono sulla terra con dolcezza
        baciandola e abbracciandola,

        guardando in alto il ramo dove sono cresciute
        con un poco di nostalgia, il loro pensiero,
        prima che la morte arrivi definitivamente,

        dal basso hanno nostalgia del loro albero
        che con amore le ha tenute strette a se...
        non torneranno piu lassù!

        quanti ricordi... l'allegria della primavera,
        piccoli e verdi germogli erano,
        mentre il cinguettio degli uccelli

        passa loro davanti come una visione,
        e il caldo dell'estate bollente,
        lo scintillante sole e la brezza di fuoco,

        che giocavano con loro...
        la piccola foglia sta per esalare l'ultimo respiro
        tornerà polvere nella sua polvere.
        Composta venerdì 4 ottobre 2013
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Daniela Cesta
          in Poesie (Poesie personali)
          Autunno ha molte giornate uggiose
          e non si vede il tramonto

          l'aria è semi buia, il silenzio opprimente,
          autunno teneroso che conquisti tutto

          ma non il mio cuore!
          Il vento soffia da nord, il declino del giorno arriva,

          aulico autunno respiri me ed i miei sentimenti,
          io non voglio te ma tu circondi il mio cuore,

          con ardore il mio spirito, avvolgendo la mia anima di malinconia
          ogni giorno che passa l'autunno si aggrappa a tutti noi,

          con i suoi stati d'animo, colori, pioggia e vento.
          La voce melodiosa accarezza la terra

          cambiando i vestiti di tutti gli abitanti,
          mentre il coro celestiale del vento spira...
          Composta venerdì 4 ottobre 2013
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Daniela Cesta
            in Poesie (Poesie personali)

            I cacciatori

            Odio i cacciatori!
            mangiatori di carne senza cuore
            freddo lo spirito, fredda l'anima!

            Loro pensano che tutto gli è dovuto,
            trattano le donne come esseri inferiori,

            chi uccide un essere vivente per divertimento
            cosa può avere nel cuore?

            solo buio, cupidigia, prepotenza,
            perché un fucile tra le mani fa sentire forte,

            un arma tra le mani fa sentire voi grandi
            mostri di falsità, bugie, e bassezze di animo.

            Il cacciatore mangia contento
            la sua carne uccisa, scorre il sangue nella sua bocca!

            l'amore non appartiene a lui
            e le sue labbra non possono baciare.
            Composta venerdì 4 ottobre 2013
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Daniela Cesta
              in Poesie (Poesie personali)

              Sotto le quercie

              Aspetto la sera sotto le quercie
              nelle prime ombre tra gli alberi

              nel respiro del silenzio e i sussurri della terra
              avvolgono me con tenerezza

              nella brezza di autunno che raffredda il corpo
              e dona sensazioni sconvolgenti allo spirito,

              io ascolto i sussurri degli alberi
              mentre una lacrima scende dagli occhi

              per dire addio all'estate e a tutto
              ciò che racchiude e se ne va.

              Nel silenzio delle ombre che avanzano
              io penso a mille domande

              e a qualcosa di lontano.
              Composta venerdì 4 ottobre 2013
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Daniela Cesta
                in Poesie (Poesie personali)

                I tumulti dell'anima

                A volte il tumulto dentro l'anima
                è così forte ed esasperante,
                l'aspro e utile affanno dello spirito,
                come colli scheggiati,

                i lunghi scoscesi nel nostro vasto ipogeo,
                nelle cui viscere a volte avvengono lacerazioni,
                sotto le libere aure del cielo
                nel vivido raggio di sole,

                mentre dentro il petto è travagliato da lunghi sospiri,
                trasportato da un mare in tempesta
                scuro e grigio, con terribili onde fredde e violente,
                ancora nuove falangi di dispiaceri attaccano nell'interno,

                e la coraggiosa anima cerca di lottare come un guerriero...
                mentre urla di avere bisogno di aiuto,
                lo spirito aiuta l'anima, ma è una lotta molto dura,
                nei passi perigliosi dell'anima i nemici cospirano,

                nei passi di una avanzata distruzione,
                ma l'anima spaventata e sanguinante
                fugge sulla sponda fangosa di un fiume in piena
                e la visione del sole al tramonto la inonda di sollievo,

                la brezza del vento l'abbraccia di frescura
                mentre gli occhi finalmente riescono a piangere.
                Composta venerdì 4 ottobre 2013
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Stefano Medel
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Poco tempo

                  Poco tempo,
                  poco tempo che stai con me;
                  vai avanti e indietro,
                  e non ti curi di nessuno;
                  gironzoli sempre,
                  mentre fumi,
                  o parli,
                  o vai a fare un giro in paese;
                  hai sempre qualcosa in testa;
                  poco tempo,
                  per stare con te,
                  vai di fretta,
                  Sali,
                  o mangi,
                  o scappi via, furtiva;
                  poco tempo per noi,
                  per noi due;
                  non ho tempo,
                  di parlarti di dirti,
                  cosa provo;
                  poco tempo,
                  fuggi via,
                  come le giornate d'autunno,
                  come gli anni che volano;
                  scappi via;
                  poco tempo,
                  poco tempo,
                  per noi.
                  Composta venerdì 4 ottobre 2013
                  Vota la poesia: Commenta