Da quanno che dà segni de pazzia, povero Meo! Fa pena! È diventato pallido, secco secco, allampanato, robba che se lo vedi scappi via! Er dottore m'ha detto: - È 'na mania che nun se pô guarì: lui s'è affissato d'esse un poeta, d'esse un letterato, ch'è la cosa più peggio che ce sia! - Dice ch'er gran talento è stato quello che j'ha scombussolato un po' la mente pè via de lo sviluppo der cervello... Povero Meo! Se invece d'esse matto fosse rimasto scemo solamente, chi sa che nome se sarebbe fatto!
Sia nel respiro di tutti il sogno che attraversa confine non visto. Passi che ancora non cancellano deserti e ancora qui non lasciano visibili tracce ma che ci fanno espandere memorie e donano capacità di percorrere il tempo. Per ogni pensiero nel silenzio sia del cuore l'avvertito soffio a regalare ali a quel tempo ora fuggito al presente e al futuro non conosciuto.
È un tocco gentile, una carezza calda e leggera, che conosce i miei segreti e le mie debolezze, percorrendo le sue strade apre le mie con un soffio leggero, mi turba e mi schiude conoscendo i percorsi, si ferma, mi aspetta, mi segue silenziosa, sento il suo sguardo che mi colora la pelle, mi disegna e mi modella il respiro, mi sfiora e scompare perché io corra a cercarla, guardo in alto e mi è fra le gambe, allungo la mano e lei vola via, la chiamo e lei canta, mi arrabbio e sorride, sorrido anch'io per la sua impertinenza, della mia debolezza.
"Rosa fresca aulentis[s]ima, - c'apari inver la state le donne ti disïano - pulzell'e maritate; tra[ji]mi de ste focora - se t'este a bolontate; per te non aio abento notte e dia, penzando pur di voi, madonna mia". "Se di mevi trabagliti, - follia lo ti fa fare, lo mar potresti arompere, - avanti, a semenare, l'abere de sto secolo - tut[t]o quanto asembrare, avereme non poteri a esto monno, avanti li cavelli m'aritonno". "Se li cavelli arton[n]iti, - avanti foss'io morto, [donna], c'aisì mi perdera - lo sol[l]acc[i]o e 'l diporto. Quando ci passo e veioti, - rosa fresca de l'orto, bono conforto donimi tut[t]ore: poniamo che s'aiunga il nostro amore". "Che 'l nostro amore aiungasi - non boglio m'atalenti. Se ci ti trova paremo - co gli altri miei parenti! Guarda non s'ar[i]colgano - questi forti cor[r]enti! Como ti seppe bona la venuta, consiglio che ti guardi a la partuta". "Se i tuoi parenti trova[n]mi, - e che mi pozon fari? Una difensa met[t]oci - di dumilì agostari: non mi toc[c]àra pàdreto - per quanto avere ambari. Viva lo 'mperadore graz[i]' a Deo ! Intendi, bella, che ti dico eo? " "Tu me no lasci vivere - nè sera, nè maitino. Donna mi son di perperi - d'auro massamotino. Se tanto aver donassemi - quanto à lo Saladino e per aiunta quant'à lo Soldano toc[c]areme non poteri a la mano". "Molte sono le fem[m]ine - c'ànno dura la testa, e l'omo con parabole - l'adimina e amonesta, tanto intorno procaz[z]ale - fin che l'à in sua podesta. Fem[m]ina d'omo non si può tenere: guardati, bella, pur de ripentere". "Ch'eo ne [ri]pentesseme? - Davanti foss'io aucisa! Ca nulla bona fem[m]ina - per me fosse riprisa. [A]ersera passastici - cor[r]enno a la distisa. Aquetiti, riposa, canzoneri, tue parabole a me non pìa[c]ion gueri". "Quante sono le schiantora - che m'à[i] mis'a lo core! E solo purpenzannome - la dia quanno vo fore, fem[m]ina de sto secolo - tanto no amai ancore quant'amo teve, rosa invidïata. Ben credo che mi fosti distinata". "Se distinata fosseti, - caderia de l'alteze, ché male messe forano - in teve mie belleze. Se tut[t]o adivenissemi, tagliarami le treze e consore m'arenno a una magione avanti che m'artoc[c]hi 'n la persone". "Se tu consore arenneti, - donna col viso cleri, a lo mostero venoci - e rennomi confleri: per tanta prova vencerti - faralo volonteri. Con teco stao la sera e lo maitino; besogn'è ch'io ti tegna al meo dimino". "Boimé, tapina misera, - com'ao reo distinato! Gieso Cristo l'altissimo - del tut[t]o m'è airato: concepistimi a abattere - in omo blestiemato. Cerca la terra ch'este gran[n]e assai, chiù bella donna di me troverai". Cercat'aio Calabr[ï]a, - Toscana e Lombardia, Puglia, Costantinopoli, - Genova, Pisa e Soria, Lamagna e Babilonïa - [e] tut[t]a Barberia: donna non [ci] trovai tanto cortese, per che sovrana di meve te p[r]ese". "Poi tanto trabagliasti[ti], - fac[c]ioti meo pregheri che tu vadi adoman[n]imi - a mia mare e a mon peri. Se dare mi ti degnano, - menami a lo mosteri e sposami davanti da la jenti; e poi farò li tuò comannamenti". "Di cio che dici, vitama, - neiente non ti bale, ca de le tuo parabole - fatto n'ò ponti e scale. Penne penzasti met[t]ere, - sonti cadute l'ale, e dato t'aio la botta sot[t]ana; dunque, se po[t]i, teniti, villana". "En paura non met[t]ermi - di nullo manganiello: istomi 'n esta grorïa - de sto forte castiello; prezo le tuo parabole - meno che d'un zitello. Se tu no levi e vàtine di quaci, se tu ci fosse morto, ben mi chiaci". Dunque vor[r]esti, vitama, - ca per te fosse strutto? Se morto essere deboci - od intagliato tut[t]o, di quaci non mi mosera - se no ai[o] de lo frutto, lo quale staci ne lo tuo jardino: disïolo la sera e lo matino". "Di quello frutto no ab[b]ero - conti, nè cabalieri; molto lo disïa[ro]no - marchesi e justizieri, avere no nde pottero - gironde molto feri. Intendi bene ciò che bol[e] dire? Men'este di mill'onze lo tuo abire". Molti son li garofani, - ma non che salma nd'ài; bella, non dispregiaremi - s'avanti non m'assai. Se vento in proda girasi - e giungeti a le prai, a rimembrare t'ao ste parole, ca de[n]tra sta animella assai mi dole! " "Macari se doles[s]eti - che cadesse angosciato! La gente ci cor[r]es[s]oro - da traverso e da lato, tut[t]'a meve dicessono - "ac[c]or[r]i a sto malnato! " non ti degnara porgere la mano per quanto avere à 'l Papa e lo Soldano". "Deo lo volesse, vitama, - te fosse morto in casa! L'arma n'anderia consola, - ca dì e notte pantasa. La jente ti chiamarano: - "Oi periura malvasa, c'à[i] morto l'omo in casata, traita! " Sanz'onni colpa levimi la vita". "Se tu no levi e vatine - co la maladizione, li frati miei ti trovano - dentro chissa magione [ .. ] ben lo mi sofero - perdici la persone; c'a meve sè venuto a sormonare, parente o amico non t'ave aitare". "A meve non aitano - amici, nè parenti; istrani[u] mi son, carama, - enfra esta bona jenti. Or fa un anno, vitama, - che 'ntrata mi sè '[n] menti; di canno ti vestisti lo maiuto, bella, da quello jorno son feruto". "Ai, tando 'namorastiti, - [oi] Iuda lo traito? Como se fosse porpore, - iscarlat[t]o o sciamito! S'a le Va[n]gele iurimi - che mi sia a marito, avereme non poter'a sto monno, avanti in mare [j]it[t]omi al perfonno". "Se tu nel mare git[t]iti, - donna cortese e fina, dereto mi ti misera - per tut[t]a la marina, [ e, da ] poi ca 'n[n]egas[t]eti, - trobareti a la rina, solo per questa cosa ad impretare: con teco m'aio agiungere a pec[c]are". "Segnomi in Patre e 'n Filio - ed i[n] Santo Mat[t]eo! So ca non sè tu retico - [o] figlio di giudeo, e cotale parabole - non udì' dire anch'eo! Morta si [è] la fem[m]ina a lo 'ntutto, perdeci lo saboro e lo disdutto". "Bene lo saccio, carama: - altro non poz[z]o fare. Se quisso non arcomplimi, - lassone lo cantare. Fallo, mia donna, plaz[z]ati, - che bene lo puoi fare. Ancora tu no m'ami, molto t'amo sì m'ài preso come lo pesce a l'amo". "Saz[z]o che m'ami, [e] amoti - di core paladino. Levati suso e vat[t]ene, - tornaci a lo matino. Se ciò che dico facemi, - di bon cor t'amo e fino: [eo] quisso ti 'mprometto sanza faglia, tè la mia fede che m'ài in tua baglia". "Per zo che dici, carama, - neiente non mi movo; inanti prenni e scannami, - tolli esto cortel novo. Sto fatto fare potesi - inanti scalfi un uovo. Arcompli mì talento, [a]mica be]la, che l'arma co lo core mi si 'nfella". "Ben saz[z]o l'arma doleti - com'omo c'ave arsura. Sto fatto [far] non potesi - per null'altra misura se non a le Vangel[ï]e - che mo ti dico iura, avereme non puoi in tua podesta; inanti, prenni e tagliami la testa". "Le Vangel[ï]e, carama? - ch'io le porto in sino! A lo mostero presile, - non ci era lo patrino. Sovr'esto libro iuroti - mai non ti vegno mino. Arcompli mì talento in caritate, che l'arma me ne sta in sut[t]ilitate". "Meo sire, poi iurastimi, - eo tut[t]a quanta incenno; sono a la tua presenz[ï]a, - da voi non mi difenno. S'eo minespriso ajoti, - merzè, a voi m'arenno. A lo letto ne gimo a la bon'ura, ché chissà cosa n'è data in ventura".
Sulla sua tomba un grappolo nutrito non ha quel vecchio, ma soltanto un rovo ed un pero selvatico che stringe le labbra dei viandanti e inaridisce la gola per la sete. Tuttavia, se qualcuno si reca alla sua tomba, preghi per Ipponatte perché dorma e perché sia gentile finalmente.
Saluterò di nuovo il sole E quella corrente che in me fluiva e le nubi come i miei lunghi pensieri e la crescita dolorosa dei pioppi nel giardino che vivevano con me aride stagioni e gli stormi dei corvi che la notte mi portavano in dono il profumo dei campi notturni e mia madre, vissuta in uno specchio, immagine della mia vecchiaia e la terra che il desiderio di ripetermi riempiva il suo ventre caldo di verdi semi, saluterò di nuovo
Vengo, vengo con la continuità degli odori sotterranei nei capelli con le dense esperienze dell'oscurità negli occhi con i cespugli di bosco colti oltre il muro
Vengo, vengo e la soglia si riempie d'amore e io, sulla soglia saluterò di nuovo coloro che amano e la ragazza che ancora sta là, sulla soglia ricolma d'amore.
Nessuno dei cittadini, Pericle, biasimando i lutti dolorosi, gioirà con banchetti, e neppure la città. Tali sono gli uomini che l'onda del mare sonante sommerse; e gonfio di pianto è il cuore per la pena. Ma ai mali irrimediabili gli dèi, o amico, diedero la virile sopportazione come rimedio: ora uno, ora un altro ha questa sorte; su di noi adesso si è volta, e piangiamo la ferita che sanguina. Poi, di nuovo, toccherà ad altri. Ma presto, via, allontanate il lutto femmineo, e sopportate.
Cume se fa a parlà de la belessa? La furma che sa dís al fiâ del cör? La vardi e, nel murí, la mia parola la dís dumâ del poch restâ nel mör.
Come si fa a parlare della bellezza? La forma che sa dire al fiato del cuore? La guardo e, nel morire, la mia parola dice soltanto del poco rimasto nel morire.
Natale di plastica e vento, Di luci bugiarde. Natale di fame Di imbrogli, di sottomissione. Natale senza veli (la pace è solo utopia. ) Natale e fa freddo nelle baracche Piove in casa e l'acqua manca Il pianto di un bimbo nel buio Un cane che scende Sotto una pallida luna. Il tempo dei poveri non cambia.